Gennaio 23, 2020 Ologrammi proibiti di vita reale
Ecco alcuni miei consigli personali per quanto riguarda il guardaroba da tenere nell’armadio.
10 consigli sul dress code

Sebbene non esista alcuna uniforme particolare che devi indossare quando incontri i tuoi clienti, c’è in ogni caso un dress code specifico che si applica alle professioniste di alto livello.
Ovviamente devi puntare sulla tua immagine (e sul tuo aspetto) per avere successo ; ma se non si vesti in modo da impressionare e da essere in linea con la tua immagine, è probabile che non raggiungerai mai il successo che desiderai, indipendentemente dal tuo potenziale.
Ecco alcuni miei consigli personali per quanto riguarda il guardaroba da tenere nell’armadio.
Vestiti in modo da non dare nell’occhio
Non dovresti essere mai essere riconoscibile per il tuo ruolo di accompagnatrice.
Nessuno deve essere in grado di identificarti come tale.
Anche se è appropriato che ti vesta in modo da esaltare le tue caratteristiche migliori, non devi mai essere volgare, ma, piuttosto, avere sempre un aspetto appropriato all’evento od all’appuntamento cui dovrai prendere parte.
Applica il trucco con gusto
Se incontri un un cliente ad un gala formale, truccati in modo più deciso rispetto ad un semplice appuntamento a mezzogiorno.
Il trucco deve essere semplice, in modo da valorizzare la tua bellezza naturale.
Qualsiasi trucco che sembri “dipinto”, o che sia trasandato, non è appropriato.
Inoltre non deve essere applicato in modo eccessivo, per evitare che si strofini sui clienti o sui loro indumenti.
Evita l’uso del profumo
Le lozioni profumate vanno bene, ma il profumo molto meno.
Molti clienti possono essere allergici al profumo.
Altri invece preferiscono evitare che il profumo rimanga sui loro vestiti una volta terminato l’incontro.
Non indossare jeans
I jeans non vanno mai indossati, a meno che non si tratti di un’occasione in cui l’ambiente è molto informale.
Mantieni le unghie ad una lunghezza ridotta
Le unghie devono estendersi leggermente oltre la punta delle dita, ma non devono essere eccessivamente lunghe.
La french manicure è perfetta.
Lo smalto deve essere fresco, e non scheggiato o rovinato.
Unghie pulite e curate sono necessarie per mantenere una immagine di alto livello.
Indossa scarpe comode
I tacchi sono molto sexy, ma devi sapere camminare senza traballare.
In questo caso evita di indossarli.
In ogni caso però le scarpe devono essere di alta qualità, abbinate all’abbigliamento, adatte alla situazione e soprattutto comode.
Ma non indossare scarpe da ginnastica…
Usa accessori appropriati e di buon gusto
Non esagerare con gli accessori.
Troppe collane, braccialetti, orecchini od anelli possono essere d’intralcio, oltre che di cattivo gusto.
Gli accessori devono essere moderni, ed adattarsi all’abbigliamento.
Indossa sempre capi di abbigliamento di alta qualità
Un conto è scegliere i capi in saldo in una boutique, un altro è presentarsi con un capo proveniente da un discount.
Acquista solo capi di abbigliamento eleganti, e che soprattutto ti stiano bene.
Se un capo di abbigliamento non ti sta bene, continua a cercarlo.
Presta attenzione alle richieste
Se un cliente ti chiede di presentarti alla sua porta indossando un trench e dei tacchi neri, non c’è problema.
Accontenta la sua richiesta, ovviamente nei limiti del ragionevole.
Se un cliente desidera che ti vesti di rosso o con un particolare abito, fate del tuo meglio per rispettare la sua richiesta.
Tuttavia, se vuole che indossi qualcosa che non si addice alla tua immagine, o che ritieni inappropriato per la situazione, spiega che non ti senti a tuo agio con le sue richieste, e prova a proporre un’altra soluzione.
Preserva la tua immagine in ogni momento
Se sei una ragazza di campagna, una ragazza della porta accanto, una professionista d’affari, od altro, fai del tuo meglio per vestirti in modo tale da valorizzare la tua immagine.
Tutto questo servirà a mantenere l’immagine che hai costruito con il tempo.