Novembre 13, 2008 MacroEcoAnemia
2008 come 1929 ? No !
Il paragone con la grande depressione è completamente inadeguato.
Si tratta di tempi ed epoche completamente diversi.
Inoltre, la velocità di sviluppo è assolutamente non paragonabile.
Negli anni ’30 la velocità del mondo era molto inferiore rispetto ad oggi.
Internet, le automobili, i treni ad alta velocità e gli aerei non esistevano o, quantomeno, erano tecnologicamente molto meno avanzati.
Un mondo che all’epoca viveva quasi seguendo i ritmi della natura.
All’epoca, il cavallo svolgeva egregiamente la funzione di mezzo di locomozione.
Se paragonata ai tempi, l’economia di oggi è come una supercar su un’autostrada.
A un certo punto, però, si verifica un guasto meccanico.
È necessario trovare il prima possibile :
Un’officina specializzata (il meccanico generico non conosce il motore).
Pezzi di ricambio (i costi sono alle stelle).
Un aereo o un mezzo sostitutivo per raggiungere la meta.
Bisogna mandare un fax con urgenza per avvertire dell’imprevisto.Effettuare le operazioni di controllo dei titoli in borsa tramite il portatile o il palmare.
Cercare un albergo per la notte o per i giorni successivi.
Disdire o posticipare tutti gli appuntamenti.
Ma la macchina è in avaria.
Il mondo (che normalmente gira a una velocità altissima) dovrà sostenere per un po’ di tempo un ritmo più lento.
La crisi del 2008 sarà certamente più violenta di quella del 1929, perché il nostro mondo altamente tecnologico ne risentirà profondamente.
Certamente sarà meno violenta per i paesi più poveri o per quelli meno interconnessi con la tecnologia.