Settembre 25, 2024 Totalitarismo
A questo punto il popolo rinuncerà ad ogni libertà in nome della sicurezza personale.
4 passi verso il totalitarismo. L’intero processo consta di quattro fasi

L’intero processo consta di quattro fasi.
Il primo passo consiste nel dividere la popolazione in gruppi basati su etnia, colore della pelle, religione e idee politiche (solitamente sinistra contro destra, sfruttando la ben nota creazione di falsi opposti).
Questo serve a dividere un paese, facendo sì che un gruppo tema l’altro.
Tutto questo porta inevitabilmente alla disgregazione della società, che finisce per dividere le famiglie e rompere amicizie talvolta anche di lunga data.
Nel secondo passo, i diversi gruppi iniziano ad auto-isolarsi.
Iniziano più o meno frequenti proteste di massa nelle strade.
Una fase mediamente violenta.
Questo contribuisce ulteriormente a rafforzare le divisioni tra i gruppi.
Nel terzo passo ogni gruppo tende a creare una propria “zona sicura”.
In pratica, un vero e proprio ghetto in cui difendersi a vicenda.
Possono essere città contro città, oppure anche arrivare a divenire regione contro regione.
Il comportamento della gente tende ad avere le seguenti abitudini :
Le persone continuano ad armarsi sempre di più per proteggersi a vicenda.
Crolla la fiducia nella polizia, ormai considerata esclusivamente come forza governativa e quindi non degna di fiducia (se non come nemica).
Ogni gruppo cerca di “fare pulizia” all’interno della propria “zona di sicurezza”, eliminando fisicamente i membri del gruppo avversario.
Il quarto (e ultimo) passo avviene quando il popolo è arrivato a combattere vere e proprie guerre civili.
È proprio in questo momento che i tiranni, con false promesse di pace, tenteranno di salvare la situazione.
A questo punto il popolo rinuncerà ad ogni libertà in nome della sicurezza personale.