Settembre 23, 2024 Mici amici
I gatti sono dei veri e propri insegnanti di vita.
9 lezioni di vita che puoi imparare dal tuo gatto

I gatti sono misteriosi, affascinanti e di grande fascino, capaci di comunicare allegria, tristezza o amore con un semplice movimento della coda.
Sono in grado di condurti alla meditazione in silenzio, quasi per osmosi, di aiutarti a pensare solo al presente e di toglierti dalle spalle le angosce quotidiane con le loro fusa e le loro zampe morbide appoggiate sul petto.
Non esiste miglior rimedio alla tristezza che la carezza di un gatto che si stringe delicatamente intorno al tuo cuore.
Ma i mici non sono solo degli ottimi “compagni di casa”, o degli angioletti a quattro zampe.
Sono anche dei veri e propri piccoli insegnanti di vita.
Ecco 9 importanti lezioni di vita che il tuo micio può insegnarti.
1. Rispetta te stessa, sei un essere libero
Un gatto non rispetta mai alcun ordine, ma sceglie di seguire o meno le istruzioni che un essere umano gli propone.
Ogni suo gesto o comportamento esprime la sua intenzione nel preciso momento in cui lo fa e può ovviamente mutare di volta in volta.
La sua lezione ?
Ogni tuo gesto deve riflettere una scelta consapevole.
Scegliere è sinonimo di potere.
Obbedire è segno di sottomissione.
2. Prendi sempre cura di te
I gatti dedicano la maggior parte del loro tempo a soddisfare le loro esigenze di base, e questo è forse il segreto della loro bellezza.
Mangiano quando hanno fame, dormono quando ne hanno bisogno, fanno esercizio fisico ogni giorno e sono maestri nell’esprimere elasticità.
Quello che ho imparato da loro è che il benessere del nostro corpo è un’esigenza fondamentale che dovrebbe avere sempre la precedenza nella nostra vita.
Tutto il resto passa in secondo piano.
3. Dai fiducia solo a chi ti sta accanto
Un micio non si mostra fedele a chi gli dà da mangiare solo perché questo soddisfa una sua necessità.
Desidera molto di più.
Questo non significa che non sia riconoscente.
Tuttavia, riconoscenza e fiducia sono due cose ben distinte.
Il gatto ci insegna che la fiducia non si può né acquistare né ricevere in dono.
È un riconoscimento che va guadagnato e, soprattutto, si fonda su un rapporto basato sul rispetto e sulla reciprocità.
4. Non perdere mai il tuo pizzico di follia
La follia è il pepe della vita.
Aggiungere un momento di gioiosa imprevedibilità ogni giorno alla tua vita ti permette di vedere le cose sotto una nuova luce, di sviluppare la tua curiosità e di aprirti all’imprevisto, liberandoti dalla routine e migliorando sensibilmente la qualità della tua vita.
Qual è la lezione del tuo gatto ?
Saggezza e follia sono due facce della stessa medaglia, non si può avere l’una senza l’altra.
5. Sii orgogliosa di essere al mondo
Penso che ogni gatto si renda conto di essere un gioiellino unico.
Di certo non nasconde la sua bellezza.
Mostrarsi in tutto il suo naturale splendore è una gioia per chiunque condivida la vita quotidiana con un gatto.
E probabilmente anche tu puoi trarre da lui l’insegnamento che la vera bellezza può essere un beneficio per chi ti circonda.
6. Se una cosa non ti piace, lasciala dov’è
La vita è troppo breve (e preziosa) per violentarti e farti fare qualcosa che non ti piace.
Il mondo è pieno di alternative, quindi puoi scegliere ciò che più ti si addice.
7. Dedica un po’ di tempo al silenzio, è la via maestra per la saggezza
Se hai un gatto, avrai notato che quando contempla il silenzio, sembra che il tempo si fermi come per magia e che entri in una realtà diversa, dove la mente è silenziosa e si può raggiungere la consapevolezza dell’essere.
Ecco il segreto della meditazione profonda.
Il tuo gatto lo ha scoperto prima di te.
8. Il tuo istinto è prezioso, non devi mai perderlo
Un gatto può tranquillamente abitare in un appartamento per anni senza perdere il suo istinto.
Tu, al contrario, molto probabilmente ti sei auto-addomesticata.
Il gatto ti insegna che l’istinto è il tuo punto di contatto con la natura e che è arrivato il momento di entrare in sintonia con la tua anima più selvaggia.
Chi perde la propria indole naturale, perde il suo tesoro più prezioso.
9. Lascia sempre una porta aperta (e prenditi il tempo necessario per decidere se oltrepassarla o rinunciare)
Non c’è nulla che non possa essere cambiato, nulla di definitivo nel mondo.
Quindi, puoi prendere le tue decisioni e affrontare la vita con più calma e serenità.
Perché in questo mondo l’impermanenza è la legge suprema.