Ottobre 3, 2024 SHTF
Assicurati che il luogo in cui conservi l’acqua per la tua casa sia facilmente accessibile e sempre al riparo dalla luce diretta del sole.
Acqua potabile : come conservarla in modo sicuro

Quando si tratta di conservare l’acqua potabile, la sicurezza è fondamentale.
Esistono contenitori di materiali diversi e alcuni sono più adatti di altri alla conservazione dell’acqua potabile a lungo termine.
Contenitori di vetro
Il vetro può essere una buona opzione, ma occorre tenere presente che può rompersi facilmente, o incrinarsi, se la temperatura raggiunge il punto di congelamento.
Il tipo di vetro più adatto alla conservazione di alimenti e acqua è il vetro borosilicato, particolarmente resistente alle rotture.
Tuttavia, il vero problema dei contenitori in vetro è che le loro dimensioni sono sempre limitate.
Contenitori di plastica
La plastica è molto resistente e, soprattutto, esistono contenitori di questo materiale di qualsiasi dimensione.
È infatti consigliabile conservare sempre decine (se non centinaia) di litri d’acqua per gli scenari a lungo termine, perché si tratta della risorsa più preziosa per la sopravvivenza.
Scegli un contenitore di plastica nuovo di zecca, che sia soprattutto sicuro per la conservazione degli alimenti.
Non è mai consigliabile riciclare contenitori o bottiglie di plastica, perché potrebbero residuare sostanze contaminanti, anche dopo il lavaggio.
Un contenitore di plastica per alimenti sarà etichettato come tale e sarà importante assicurarsi che riporti il simbolo triangolare del riciclaggio e il numero 1, 2, 4 o 5.
La scelta migliore è un contenitore contrassegnato dal numero 2, che indica la presenza di polietilene ad alta densità, il materiale più resistente attualmente in commercio.
Si tratta di un materiale così sicuro e resistente da poter durare anche per decenni.
Contenitori di acciaio inox
Un serbatoio in acciaio inossidabile è ideale per la conservazione dell’acqua piovana, che può essere resa potabile attraverso la bollitura o altri processi di purificazione.
Inoltre, l’acciaio inossidabile garantisce una lunga durata e il serbatoio è in grado di resistere a qualsiasi condizione atmosferica.
Raccolta dell’acqua piovana
La raccolta dell’acqua piovana è una soluzione economica e soprattutto conveniente.
Come già detto in precedenza, è possibile scegliere un serbatoio in acciaio inox, ma esistono anche cisterne e contenitori in plastica progettati appositamente per questo scopo.
In base alle condizioni atmosferiche, potrebbe non essere necessario attendere a lungo per riempire un serbatoio e prepararlo in modo sicuro.
Come e dove conservare i contenitori di acqua
Il deposito dei contenitori per l’acqua potabile incide notevolmente sulla sua qualità.
Per garantire la potabilità dell’acqua anche a lungo termine, i contenitori di plastica devono essere conservati in un luogo fresco e, soprattutto, buio, come un seminterrato.
Questo perché la plastica può rilasciare sostanze chimiche nell’acqua se esposta al sole e a temperature elevate.
Tieni sempre a portata di mano dell’acqua in bottiglia per le situazioni di emergenza a breve termine, come le interruzioni di elettricità o di erogazione di acqua potabile.
Un evento del genere può verificarsi davvero in qualsiasi momento, ad esempio a causa di una rottura della conduttura dell’acqua o di un blackout della rete elettrica.
In ogni caso, ovunque decidi di conservare l’acqua per la tua casa, assicurati che si tratti di un luogo facilmente accessibile e sempre al riparo dalla luce diretta del sole.