Novembre 12, 2007 EcoAnemia
Adesso stiamo esagerando
Il famoso trader Jim Sinclair (ottimo trader e commentatore arguto) avverte di mettere i soldi sotto il materasso e di comprare oro e materie prime.
Bond guarantee insurance firms are looking for a bail out.
This is fact.Credit default over the counter derivatives are melting as we speak.
No announced revaluation of special performance obligations (over the counter derivatives) approaches the real number.The financial system is in serious trouble.
Analysts suggest that if off balance sheet units are included, the loss at Citi would be 21 billion.I suggest even that number is low.Despite this, the clear majority of you are whistling Dixie as Rome burns.
How in the world can you be so complacent ?
Take delivery of your share investments as paper certificates.
Exit all Internet financial entities.
You can always go back.Do not warehouse your bullion coins at unregulated coin dealers. Demand prompt delivery.
For peace of mind reduce, if not eliminate, all debt.As far as possible reduce if not eliminate fiduciaries and/or agents between yourself and your assets.
Will the next shut down of redemptions be your annuities? Examine the portfolio that the annuity holds asking the question “do these positions fit the present financial conditions?” If they do not then redeem your annuity and place the Funds in Swiss and Cando short term Federal Treasury bills.Be very careful of your local banks.
Cash in CDs regardless of interest rate penalties.Go the Cando and Swiss T Bill route.
Who owes you money ?Take less for immediate repayment.
Keep some cash at home.
45% in gold insures the whole.
Author: Jim Sinclair
Francamente un po’ troppo, ed anche un po’ (tanto) tardivo come avvertimento.
Che nel mondo siamo pieni di mutui a tasso variabili stipulati soprattutto a partire dal 2003 è oramai una realtà tristemente nota (chi ha stipulato un mutuo in precedenza non ha problemi, naturalmente) : l’aumento dei tassi di interesse + la diminuzione del valore degli immobili ha fatto sì che che molti ora sono debitori alle banche di cifre superiori al valore delle case (senza contare il fatto che sono stati concessi prestiti a chiunque li chiedesse, senza richiedere alcuna garanzia).
Che il futuro ci riservi un aumento dell’inflazione e che uno dei modi per potersi difendere sia acquistare materie prime e metalli preziosi è anche questo uno scenario che dovrebbe essere noto ai più da anni ; vero che non trovarai mai nessun politico e/o banchiere che ammetterà mai questa e saranno addotte scuse il più puerili possibile, ma anche questo dovrebbe essere ben digerito come concetto.
Ma da qui a consigliare di chiudere tutti i conti on line, mettere i quattrini sotto il materasso, chiedere il pagamento immediato di tutti i crediti e saldare i debiti e comprare in questo momento oro a manetta mi sembra davvero una assurdità, soprattutto ai correnti prezzi delle materie prime e dei metalli preziosi.
Mi sembra il classico “sell the news”, almeno sul breve periodo.
Che poi i nodi non sono ancora venuti al pettine e che i bilanci di molte società finanziarie e di molte banche presenteranno in futuro delle sorprese assai negative, è pressocchè certo.
Ma mi sembra che stiamo esagerando, per ora.
Anche se la situazione nel futuro non si presenterà per nulla semplice.