Settembre 15, 2008 EcoAnemia
AIG sul filo del rasoio
[…]American International Group Inc., the largest U.S. insurer by assets, was working on plans late yesterday to raise capital and sell units to forestall credit downgrades that may hobble the company.
AIG asked the Federal Reserve for a $40 billion bridge loan after rejecting an offer from J.C. Flowers & Co. that would have given the buyout firm an option to acquire the whole company, the New York Times reported, citing an unnamed person. AIG may get access to the Fed’s borrowing window in an “extreme liquidity scare’
[…]A ratings cut may have “a material adverse effect on AIG’s liquidity” and trigger more than $13 billion in collateral calls from debt investors who bought the swaps. AIG has already posted $16.5 billion in collateral through July 31.
A downgrade could also set off early termination of swaps that may cause $4.6 billion in payments.[…]
[…]The insurer was in discussions with buyout firms including KKR & Co. LP and J.C. Flowers to raise $20 billion in capital, said people familiar with the situation.
The firms met with AIG executives in New York, said one of the people, who declined to be named because the talks were private. AIG is said to be working with advisers JPMorgan Chase & Co., Citigroup Inc. and Blackstone Group LP.
[…]J.C. Flowers had offered $8 billion for a stake in the insurer that would have given the firm an option to buy the rest of AIG[…]
Fonte : Bloomberg.com
Dunque AIG oggi annuncia un vasto piano di ristrutturazione, fra cui la cessione di importanti asset, per frenare la caduta del titolo, da giorni sotto pressione.
Ieri pomeriggio il management di AIG ha messo a punto gli ultimi dettagli del piano e convocato il board per l’approvazione.
La società, che ha già raccolto 20 miliardi di $ quest’anno, “sarebbe” in trattative con alcune società di private equity per ottenere capitali freschi per almeno 10 miliardi di dollari : JC Flower in pole-position .
“Sarebbe”, perchè sembra una pellicola già vista nel corso della settimana scorsa : Lehman.
Compreso le grandi difficoltà nel reperire capitali che potrebbero costringere Aig a chiedere aiuto alla Fed : ma se c’è un acquirente, o meglio più di uno, perchè chiederlo ?
AIG “avrebbe rifiutato” un’iniezione di capitale da parte di KKR e JC Flowers.
Solo il desiderio di rimanere indipendente ed evitare una scalata ostile ?
Un rifiuto che avrebbe spinto AIG a pensare di chiedere un aiuto alla Fed, che però tratta con broker e banche, e non con assicurazioni.
Quindi come può intervenire in soccorso di AIG ?
E soprattutto, se è vero che ci sono gli acquirenti per AIG, sarebbe auspicabile un’altra fusione, seguendo le vere regole di mercato.