Aprile 2, 2014 Il Great Reset del WEF
Anestetici nazional popolari
La mia forte autostima personale, cioè la mia voglia non solo di capire, ma soprattutto a non sottostare alle banalizzazioni imposte dalla società moderna e di conseguenza a non omologare la mia persona e soprattutto il mio pensiero a quello della massa, mi portano a fare queste considerazioni (che l’italiano medio non approverà mai) sulla situazione del nostro paese e soprattutto sulla capacità cognitiva delle persone.
Se non avessi grande fiducia in me (nonostante le batoste prese), non lo comprenderei, e molto probabilmente accetterei anche io supinamente le decisioni prese da altri per me.
Ma so di avere ragione.
Ad esempio, uno dei pensieri che l’italiano medio anti-casta (ma solo a parole, perchè poi nei fatti dietro ne fa sempre parte se ne ha la minima possibilità) ripete più o meno automaticamente a pappagallo, è il seguente mantra ogni giorno ripetuto dal mainstream di “opposizione” al sistema (ovviamente presunta ed inesistente) :
Flop immediato del governo Renzi, ed il “vecchio rincoglionito”imperversa come sempre ; ormai l’hanno capito tutti che il crollo del sistema è vicino…
Questi pensieri mi fanno sempre davvero sganasciare dalle risate, perchè presuppongono una NON conoscenza del sistema, ed è proprio vero che chi afferma di conoscere tutto in realtà non capisce proprio nulla di nulla.
Flop immediato di Renzi ?
Non direi proprio, Renzi è il personaggio “giusto” nel posto “giusto”, adatto in questo momento alla maggioranza del nostro “deludente” popolo.
In poche parole, un Renzi qualsiasi (nel senso che è un personaggio assolutamente mediocre, ma che rappresenta l’italiano medio, e quindi “simpatico” alla maggioranza silente) che fa finta di fare tutto per poi alla fine non fare assolutamente nulla, se non continuare l’opera dei suoi “illustri” predecessori Monti prima e Letta dopo.
E’ l’anestetico giusto che ci vuole ORA per fare ingoiare al peone nazionale le porcherie più immonde che arriveranno fra qualche mese : giovane, simpatico, pronto alla battuta, sorridente, gioviale, ed apparentemente operoso.
In poche parole, un “Abbronzato nazionale”, d’altra parte proviene sempre dallo stesso humus.
Tutto quello che dice è semplicemente un concetto :
“Tranquilli, qualcun altro pagherà”.
C’è tutta una dialettica a riguardo, del tipo “riduciamo le pensioni d’oro” oppure “abbassiamo gli stipendi ai manager”, e così via.
In pratica Renzi dice sempre la stessa cosa:
“Non toccheremo te”.
Il mondo dei giornali, e dei partiti hanno però capito benissimo l’estremo bisogno di anestesia che l’italiano medio (o meglio, il peone medio) sta manifestando, dopo anni di dolore e di lacrime e sangue.
Quindi somministra dei palliativi mediatici, equiparabili a droga leggera (come la mariujana) che va tanto di moda oggi, in modo tale da dare l’idea che la situazione finalmente possa diventare sostenbile e che il “dolore” sia percepito di meno.
Che poi in realtà non sia così, è innegabile ; ma il peone medio tenderà a protestare di meno ed a “mitridizzare” il dolore.
Esempio che va tanto di moda :
“Spending review”
In teoria (ripeto in teoria), “si dice” (ho già segnalato più volte che l’utilizzo nella dialettica del condizionale oppure dei verbi riflessivi è il preludio che tutto quello che verrà detto in seguito sarà falso e tendenzioso, quindi solamente un anestetico) che le spese dello stato “comprimibili” siano circa 100 miliardi, e che su 500 miliardi di spesa lo stato “potrebbe” risparmiare qualcosa come 100 miliardi.
Questo è un classico esempio di notizia anestetica.
I cittadini che non lavorano per lo stato, infatti, vogliono pensare che lo stato non li riguardi affatto.
In poche parole, che togliere 100 miliardi alla spesa non pesi su di loro.
Ma la spending review “non sarà” da 100 miliardi, ma “forse” di circa 30 (ma alla fine ovviamente sarà di 100 e passa, ma facciamo finta che non sia così).
Motivi addotti : gli appalti in Italia non sono molto “internazionali”, per cui questo taglio ridurrà commesse ed appalti e spese per 30 miliardi, “circa”.
Ma lo stato non è un produttore, per cui questi 30 miliardi sono soldi che vengono usati “per migliorare” (rotflissimo !) il bilancio dello stato, e che finivano ai privatia cui VENGONO TOLTI.
In questo modo però una spending review (= taglio degli stipendi), non diventa affatto (o non viene fatta passare come) “un problema che non riguarda il privato”.
Ovviamente sarebbe diverso se fosse una razionalizzazione della spesa, cioè se i 30 miliardi venissero spesi meglio (quindi spesi !) , oppure fossero realmente TAGLIATI dagli sprechi della burocrazia.
Ma il problema è che quei soldi NON verranno più spesi, quindi saranno tagliati gli stipendi oppure le detrazioni in basta paga.
E questo quindi un problema che impatta i privati, eccome se lo impatta !
Ma i peones vogliono dormire.
Quindi Renzi (e la stampa) gli dice PRIMA :
“Ehi, non toccheremo te.
Adesso togliamo soldi ai manager, abbassiamo le pensioni più ricche, tagliamo sprechi, togliamo le province, e siamo a posto senza toccare te.
Noi facciamo, non promettiamo solo”.
Questo è ciò che la stampa ed i politici vogliono dire ai peones, che vogliono sentire proprio questo .
Se una persona è irrequieta come me (e soprattutto conosce il linguaggio utilizzato dal Sistema), è diffidente verso qualsiasi frase cominci per “tranquillo”.
Perchè tutti sanno che l’anestesia precede il dolore e che cerca di nasconderlo.
Cosi’, mentre i peones credono in quello cui VOGLIONO credere, occorre AL CONTRARIO irrequietezza, rifiuto dell’anestetico, e andare a vedere quale dolore si voleva coprire, con l’anestetico.
Semplice psicologia di massa.
Altro esempio di anestetico :
“Job Act”
Di per sè rendere flessibile il lavoro subordinato è semplicissimo : basta “affittare” (con un contratto a termine) tanta gente quanto se ne necessita per il periodo che serve ; ma questa gente deve essere assunta da un’azienda interinale che te la “affitta”.
In questo modo si salverebbero capra e cavoli: la gente avrebbe un lavoro a tempo indeterminato, la formazione presso l’azienda che li vuole affittare ad altri, e dall’altro lato le aziende avrebbero la flessibilità potendo “affittare” i lavoratori.
Invece si vuole fare il Job Act.
Come mai ?
Semplicemente perchè è anestetico : gli imprenditori italiani (almeno quelli residenti in Italia, non le multinazionali) NON vogliono assumere.
Per una ragione molto semplice : vogliono rimanere piccoli (e pure costretti, vista l’enorme pressione fiscale e soprattutto la mole di burocrazia presente).
Quando viene chiesto un impegno industriale non fanno (o meglio non possono fare) altro che cercare un altro fornitore, a sua volta piccolo, e che ha una rete di subfornitori.
Ma in che modo ci può essere “crescita”, se tutti vogliono diventare più piccoli ?
Il Job Act (che di fatto renderà tutti precari e farà scomparire il lavoro a tempo indeterminato) , verrà presentato in maniera anestetica, ovvero una cosa contro “il privilegio di chi ha già un lavoro”.
In poche parole, per dare un lavoro ai figli viene tolto ai padri.
Forse potrebbe avere senso, ma se non fosse per un “piccolo” (si fa per dire) problemino : il reddito dei padri è più alto di qualsiasi reddito possano sperare i figli (e nemmeno di poco).
Allora, il peone vuole sentirsi dire questo:
“Se togliamo quelli là dalle loro poltrone, le poltrone potrai averle tu, e diventerai come loro”.
E poi vuole sentirsi dire :
“Se le aziende italiane potessero avere persone più licenziabili, allora assumerebbero di più perchè avrebbero meno paura ad accollarsi un costo fisso”.
Ma ovviamente la verità ovviamente sarà un altra :
“Toglieremo la poltrona ben pagata a quello lì, e la daremo, a turno, a 5 persone, pagate ciascuna meno di un quinto della persona precedente”.
Il risultato finale sarà quello voluto : il “bamboccione” rimarrà ugualmente a casa coi genitori (oppure avrà sempre un lavoro precario) , ma rimarrà a casa dei genitori POVERI.
Certo, finalmente i “bastardi privilegiati” (cioè tutti coloro che avevano un lavoro a tempo indeterminato, usando un linguaggio alla Grillo) alla fine perderanno tutti i loro privilegi e finalmente al suo posto ci andrà un giovane ; anzi, ce ne andranno addirittura cinque al suo posto, ma NESSUNO guadagnerà più del 20% di quanto guadagnava il bastardo quaranta/cinquantenne privilegiato (fra cui i padri che fino a a quel momento li manteneva).
Adesso però finalmente i giovani avranno un impiego !
Ma anche un reddito nell’ipotesi migliore del 20% del reddito precedente del padre, che però ora è disoccupato e troppo vecchio per partecipare alla “gggggiostra dei ggggggiovani”.
Risultato finale : il bamboccione è a casa di genitori (con il 20% dello stipendio del padre non può certo diventare indipendente ), il padre è disoccupato,e la madre (o la sorella) dovrà prostituirsi (metaforicamente o no) per (ri)guadagnare almeno una parte del reddito perso grazie al jobs act.
Ma il peone nel frattempo avrà ingoiato il rospo e sarà contento…
Altro anestetico :
“L’Europa”
“Si dice” (ormai un po’ tutti , soprattutto all’opposizione da Grillo, alla Lega, passando per Forza Italia) che se l’Europa “cambiasse”, allora tutto “cambierebbe”.
In pratica, dicono :
”Tranquilli, togliamo l’Euro e voi, senza fare niente di diverso da quello che avete sempre fatto, tornerete come per miracolo ad avere soldi come prima”
Il peone vuole sentirsi dire PROPRIO questo, vuole questa anestesia, vuole sentirsi dire che se la BCE fa questo e quello, lui vivrà di pasti gratis (da cui la fantomatica proposta grillina del reddito di cittadinanza).
Non deve fare niente, verrà assunto e pagato tantissimo, il PIL del paese immediatamente risorgerà e torneremo subito quello che eravamo fino alla fine degli anni ’80.
Se una persona è “irrequieta” come me (e soprattutto conosce i meccanismi reali che muovono l’economia mondiale e ciò che veramente la sta distruggendo, cioè il programma WTO (World Trade Organization) che però “stranamente” nessuno mai menziona nè conosce e che ad esempio ci fa capire il perchè il nostro paese è diventato terra di conquista dei Cinesi e dei loro alleati anglo-americani), riconosce immeditamente la dose da cavallo di anestetico che viene somministrata.
Ma soprattutto capisce subito che le cose stanno diversamente.
Esempio : i lavoratori della Lufthansa , vogliono 100€/mese di aumento.
Scioperno e bloccano tutto.
La loro azione è diretta : vogliono più soldi dal datore di lavoro.
Quindi scioperano contro il datore di lavoro.
Sic et simpliciter.
L’italiano no, ormai vuole la via anestetica.
Sciopero ?
Ma no, è brutto, poi il capo ti guarda male, dicono che sei un fancazzista, ed è meglio esserlo che sembrarlo (esiste anche a riguardo il manuale del perfetto fancazzista) e questo non è anestetico.
Meglio la via anestetica:
“Voto un partito euroscettico (naturalmente dopo avere discusso in rete su Facebook per anni ed avere scelto i candidati “democraticamente” cliccando fra una rosa di personaggi che appaiono probi ed onesti grazie ai numeri di click su “I like” ed i feedback positivi trovati tramite Google), che poi FORSE riuscirà a fare qualcosa a Bruxelles.
E se FORSE riusciranno a cambiare la politica monetaria della BCE (che non dipende dal parlamento europeo , notare) allora FORSE ci sarà un fiume di soldi stampati per l’Italia , il quale FORSE verrà poi investito risollevando le banche, le quali FORSE poi faranno più credito alle imprese, le quali FORSE poi lo investiranno, cosa che FORSE farà alzare il reddito medio per via della domanda…”
Un pelino “indiretta”, come dire, l’azione, no ?
Chi vuole più lavoro e migliore (dalle imprese o dalla stato ) dovrebbe chiederlo alle imprese direttamente.
Ma la via scelta dagli italiani per “protestare” contro la crisi sembra una di quelle macchine dei cartoni animati di Gatto Silvestro o di Willy il Coyote, con la palla da biliardo che cade ed alza una leva che solleva una candela che brucia un filo che teneva un peso che casca su una trappola per topi che scattando tira una leva che alza una puleggia che…
Perchè succede questo ?
Perchè è anestetico.
Il governo sarebbe messo DAVVERO in difficoltà con un bello sciopero generale ad oltranza : dopo 2/3 giorni di sciopero c’è già un bello 1-1.5% in meno sul PIL, che fa sballare i conti e di brutto.
Un’arma davvero potente ed anche LETALE, perchè con 2/3 giorni di sciopero generale VERO un governo DEVE cedere.
Ragionamente semplice e diretto .
Ma NON sarebbe anestetico.
Invece (ripeto ancora il discorso), credere che un partito euroscettico, che poi FORSE riuscirà a fare qualcosa a Bruxelles, e se FORSE riusciranno a cambiare la politica monetaria della BCE (che non dipende dal parlamento europeo, meglio ricordarlo) allora FORSE ci sarà un fiume di soldi stampati per l’Italia, il quale FORSE verrà poi investito risollevando le banche, le quali FORSE poi faranno più credito alle imprese, le quali FORSE poi lo investiranno, cosa che FORSE farà alzare il reddito medio per via della domanda, è anestetico.
Più semplice fare una croce, e poi tornare alla vita di sempre.
E la “meravigliosa e gioiosa macchina da guerra” farà tutto il resto.
Tutti sanno benissimo che un piano del genere fallirà : troppe variabili e quindi troppo complicato .
Non possiamo conoscere ovviamente il futuro, ma se apriamo gli occhi vedamo che da un po’ tutte le parti stanno nascendo come i funghi “große koalition”, cosi’ come in Italia, tra Alfano e Renzi e come in Germania tra Merkel e Gabriel.
Ed anche a Bruxelles sarà lo stesso.
E se anche la BCE facesse un piano di QE (Draghi nei mercati sta solo spargendo dell’anestetico, ed infatti NON sta facendo né presumibilmente farà nulla di questo perchè sa benissimo che è l’ultima ratio prima che provocherebbe immediatamente iperinflazione) , lo dovrebbe spalmare su tutti i paesi europei, lasciando viva la proporzione tra i tassi di competitività.
Ma, ripeto, l’anestetico è il vero prodotto del futuro, anche e soprattutto in politica.
I furbi (o meglio, quelli che si credono tali, cioè coloro che vivono parlando solo di modelle, calcio e politica fra gli uomini, e di gossip, reality e look fra le donne), non si rendono conto di quanto sia anestetico TUTTO ciò in cui credono.
Non si rendono conto ad esempio di come quante balle si stiano inventando per continuare a fare credere ai peones che con una “leggina” sul lavoro e con una sventagliata di tagli si risolvano problemi accumulati in 60 anni di malapolitica e incompetenza.
A credere che tutti i problemi derivano dalla moneta anzichè dai meccanismi con cui si accumula e si muove.
Sono solo ed esclusivamente anestetici.
Non a caso in occidente c’è il più grande (e per certi versi incredibile) mercato di calmanti, barbiturici, ipnotici e droghe varie (che guardacaso vogliono legalizzare, come la cannabis).
La popolazione chiede di DORMIRE, è evidente.
E’ chiaro (e conseguente) che attorno al mercato farmaceutico, a fianco di una domanda simile di farmaci, non possa che esserci una altrettanto grande domanda, come extra-reddito, di calmanti di altro genere, di calmanti non chimici.
Ed è questo che spiega anche TUTTE le teorie sui complotti vari.
In realtà, nulla di quanto accade è MAI accaduto di nascosto.
La gente oggi parla come se l’Euro lo avessero fatto di nascosto, come se l’ Europa l’avessero fatta così di nascosto.
Ma non é vero.
Loro c’erano.
Solo che dormivano.
E fra le altre cose ad esempio lo statuto della BCE è sempre stato pubblico, e pubblicato sin dal primo giorno su internet.
Ma per anni a nessuno è interessato.
Se una persona grida al complotto o alla congiura dell’€ , la mia risposta è che le cose di cui si lamenta non sono MAI avvenute ALLE SUE SPALLE, bensì MENTRE DORMIVA.
La rabbia del “koglionen” che quando si rende conto che mentre lui dormiva qualcuno gli ha tagliato le palle, stuprato la moglie, svaligiato la casa, e lui anzichè sentirsi colpevole per aver VOLUTO dormire, invece afferma :
“Hanno fatto tutto alle mie spalle”.
NIENTE della realtà attuale è avvenuto di nascosto.
E’ sempre stato TUTTO pubblico.
TUTTO è avvenuto mentre la quasi totalità della gente VOLEVA DORMIRE.
E oggi , si svegliano e dicono che il complotto segreto li abbia colpiti alle spalle.
Strano, perchè chi era sveglia (come me), non vede alcun segreto in nulla.
Era tutto alla luce del sole, visibile e chiaro, come è facile appurare andando indietro di anni nell’archivio di questo mio sito.
Solo che la gente voleva dormire.
Se le masse sono così deboli oggi, è semplicemente perchè dormono e vogliono dormire per scelta deliberata,e che di fronte a due opzioni di scelta, scelgono SEMPRE la più anestetica.
E siccome hanno il timore che qualcuno gli chieda di non dormire ed AGIRE, allora si inventano i complotti nascosti (ignorando quelli veri) solo per non ammettere che non erano i fatti ad essere nascosti, ma loro a dormire.
Per scelta.