Giugno 10, 2010 EcoAnemia
Azioni per vedove ed orfani
Ieri giornata abbastanza interlocutoria dal punto di vista macro, da segnalare il forte ribasso del settore oil, in particolare per le società coinvolte nel disastro nel golfo del Messico.
RIG – 8.09%, ma soprattutto BP -14% su speculazioni riguardo ad un eventuale chapter 11 ( a mio avviso al momento piuttosto remota come possibilità ) a causa delle spese legali da sostenere in un futuro che appare oramai prossimo , come riporta Fortune :
BP “has about a month before they declare Chapter 11.
They’re going to run out of cash from lawsuits, cleanup and other expenses.
One really smart thing that Obama did was about three weeks ago he forced BP CEO Tony Hayward to put in writing that BP would pay for every dollar of the cleanup.But there isn’t enough money in the world to clean up the Gulf of Mexico. Once BP realizes the extent of this my guess is that they’ll panic and go into Chapter 11.”
Per altro, questo è lo specchio dei tempi moderni e soprattutto della attuale amministrazione USA, che si interessa esclusivamente della immagine mediatica e di cause legali piuttosto che di risolvere i problemi ed evitare i disastri ambientali .
Senza contare che molti istituzionali, soprattutto i fondi pensione che da sempre hanno considerato BP come azioni per vedove ed orfani, subiranno copiose perdite se questa ipotesi si verificasse.
Nel frattempo, Goldman ci avverte che ha abbassato il target dell’€/$ da 1.35 ad 1.15 , quindi è tempo di iniziare a prendere temporaneamente profitto sulle posizioni ribassiste sulla divisa unica europea :
We have changed our EUR/$ forecasts to 1.15, 1.15 and 1.25 in 3, 6 and 12 months’ time.
Since our previous FX Monthly, relative growth surprises have disappointed relative to our expectations, while market projections for the policy rate differentials between the ECB and Fed rate have moved even further away from our forecast.
Ok, si va nella direzione opposta, almeno temporaneamente.