Settembre 22, 2024 SHTF
Abilità come le conoscenze mediche, la falegnameria, la meccanica e l’uso delle erbe medicinali saranno ancora più necessarie dopo un evento SHTF, in attesa che la società civile si ricostruisca.
Baratto : manuale per l’uso

Molti secoli prima che nascesse il sistema monetario, le persone barattavano gli oggetti di cui avevano bisogno.
Il sistema del baratto consiste nello scambio di beni e servizi, senza l’utilizzo di denaro.
Nell’antichità, il baratto era l’unico modo per procurarsi determinati oggetti.
Quando gli uomini iniziarono a stabilirsi in aree in cui era più facile coltivare e allevare animali, si svilupparono nuove attività, come la filatura dei tessuti o la produzione di ceramiche.
Gli oggetti migliori fatti a mano erano utilizzati come merce di scambio con altre persone.
Coperte, pellicce, tabacco e utensili erano importanti articoli di scambio.
Anche la farina, il sale ed i cibi secchi erano molto preziosi.
Attualmente, questo non è un problema rilevante, dal momento che la maggior parte delle persone conosce bene il costo degli oggetti e dei servizi.
Tuttavia, il punto fondamentale è che qualsiasi oggetto vale quanto qualcuno è disposto a pagare – o a barattare – per averlo: infatti, per poter barattare o scambiare è necessario, ovviamente, possedere qualcosa da scambiare.
Pertanto, la prima cosa da fare è fare una scorta di tutto ciò che si ritiene necessario per la propria famiglia durante un periodo di emergenza.
Poi, bisogna rifornirsi di oggetti utili per altre persone.
Infatti ogni oggetto può essere usato come moneta di scambio per ottenere qualcosa di cui si ha davvero bisogno, a condizione che qualcun altro sia disposto a scambiare con quello che si possiede.
Il cibo è senza dubbio al primo posto della lista.
Per questo motivo è sempre consigliabile avere una scorta di alcuni dei seguenti articoli.
Sale, zucchero. Fra le altre cose, sono anche degli ottimi conservanti.
Cibi in scatola. Vanno bene anche quelli con il coperchio a strappo, l’importante è che non siano deperibili.
Caffè macinato. Non si tratta di un genere di prima necessità, ma ci sarà sempre qualcuno che lo vorrà.
The. Stesso discorso del caffè.
Altri articoli molto utili da barattare in caso di emergenza sono :
Materiale di primo soccorso.
Torce, batterie, candele e fiammiferi impermeabili.
Articoli personali come spazzolini da denti, dentifricio, carta igienica, cosmetici e pannolini.
Utensili manuali, prodotti per la pulizia.
Filtri e depuratori d’acqua.
In realtà, tutto ciò che le persone usano normalmente nella vita di tutti i giorni può essere utilizzato nel baratto.
Anche vestiti, stivali, guanti e coperte sono oggetti essenziali per la vita di tutti i giorni.
È inoltre necessario ricordare che le proprie scorte vanno custodite con la stessa cura con cui si fa con il denaro.
Non bisogna mai incontrare nessuno da soli, né mostrare un’automobile piena di oggetti da scambiare né barattare oggetti al proprio domicilio, mostrando le proprie scorte.
Dopo un disastro o un crollo economico, aumentano le possibilità di imbattersi in persone senza scrupoli, ladri e truffatori.
Se non si possiedono scorte di beni, forse è possibile barattare la propria esperienza professionale.
Abilità come le conoscenze mediche, la falegnameria, la meccanica e la conoscenza delle erbe medicinali saranno ancora più necessarie dopo un evento SHTF, in attesa che la società civile si ricostruisca.