Settembre 3, 2008 EcoAnemia
Il lungo periodo è una bufala mediatica
A couple of months ago, it would have been crazy to think that by the start of September, the homebuilders and the dollar would be up on the year, while the energy sector, natural gas and gold would be down on the year.
But the tape today shows that just that has happened.
The homebuilder ETF is currently up 6% year to date, the US Dollar index is up 1.84%, natural gas is down 1.87%, gold is down 4.5%, and the S&P 500 energy sector ETF is down 10%.
Fonte: seekingalpha.com

In soldoni, per l’ennesima volta è stato dimostrato che non pagano le stategie da cassetto (a meno di non cavalcare un trend pluriennale e di sopportare pesanti drawdown), oltre che quelle basate esclusivamente sui fondamentali.
Infatti, se prendiamo l’andamento di alcuni settori e/o valute dal 1 Gennaio 2008, vediamo che :
Il $ USA guadagna circa il 2% medio sul resto delle valute.
L’euro perde un 1.5%.
L’ETF dei costruttori guadagna un 6%.
L’ETF del settore energia perde un -10%.
L’oro perde un -4.5%.
Questo nonostante :
La crisi immobiliare più pesante del secolo : i prezzi delle case sono scesi del 15-20% in USA e del 10% circa in Inghilterra (cosa mai successa eccetto negli anni ’30).
La crisi bancaria maggiore del dopoguerra, con migliaia di miliardi di perdite delle banche.
L’inflazione più alta da metà anni ’80.
Gli Usa mantengono da Aprile i tassi di interesse più bassi del mondo (escluso il Giappone).
Il petrolio è a 110$ contro 85$ del settembre di un anno fa.
Niente di nuovo naturalmente per chi lavora tutti i giorni in touch with the markets, ma è sempre interessante notare questo fatto.
Il lungo periodo è una bufala mediatica.