Febbraio 3, 2025 Erotismo d’autore, Riflessioni di una eretica
Hai il diritto di cambiare il corso della tua vita.
Anche se la società ti chiede esclusivamente di adeguarti.E non di seguire il tuo cuore.
Cambiamenti della Vita
Una parola che vorrei eliminare dal dizionario è “fuga”.
Spesso, infatti, è stata usata impropriamente nei confronti di chiunque volesse allontanarsi da un certo cammino prestabilito e desiderasse crescere in modo indipendente.
Monotonia, noia, morte.
Milioni di persone vivono in questo modo (o muoiono in questo modo) senza saperlo.Lavorano in ufficio.
Guidano un’auto.
Fanno picnic con la famiglia, vanno al cinema, eccetera.
Allevano i propri figli.Poi interviene una cura d’urto.
Una persona, un libro, una canzone.
Che li sveglia.Molti invece non si svegliano mai.
Sei all’inizio della tua vita.
Per questo motivo dovresti sperimentare, provare.

La tua cultura, però, insegna esclusivamente dicotomie.
Solo in seguito impari che molte di queste possono convivere in armonia, non in contrapposizione.
Spesso crei false dicotomie o false ambivalenze dentro di te, che nella maggior parte dei casi sono molto dolorose, e hai la sensazione di essere costretta a fare delle scelte.
Ma a un certo punto ti rendi conto, spesso inconsciamente, se sei davvero adatta a ciò che desideri fare e, soprattutto, se è davvero ciò che vuoi.
Hai il diritto di sperimentare nella tua vita.
E naturalmente di sbagliare.
Farai sicuramente degli errori.
Hai finito il tuo percorso di studi.
A questo punto dovresti conoscere la tua vocazione.
Ma dieci anni dopo, magari, scopri di non voler più fare l’insegnante o la pittrice.
Spesso succede.
In quel caso hai il diritto di cambiare il corso della tua vita.
Anche se la società ti chiede esclusivamente di adeguarti.
E non di seguire il tuo cuore.