Capitalismo all’italiana

Giugno 1, 2008 EcoAnemia


Capitalismo all’italiana

Il 29 aprile 2008, 230 dipendenti della Sogefi Filtration (ex Fiaam Filter) di Mantova si sono sentiti dire da un rappresentante della Direzione che in 75 gg saranno licenziati.

Capitalismo all'italiana

La Fiaam Filter è stata acquisita negli anni ’80 dalla Sogefi – di proprietà del gruppo De Benedetti – e poi estesa con acquisizioni in mezzo mondo.

Le tecnologie, sviluppate in quella fabbrica, sono state esportate poi in tutto il mondo, e Fiaam Filter è tuttora uno dei marchi più utilizzati nel mondo dalla Sogefi.

Di punto in bianco alla fine d’aprile la Sogefi ha comunicato che il 31 luglio il suo stabilimento di Mantova cesserà le attività.

sogefi

L’ azienda risulterebbe in forte attivo stando ai bilanci (taroccati ? assai probabile – se non certo – che i conti contengano degli scheletri molto consistenti), ed avrebbe una produttività aumentata del 10% annuo.

mobbing

Fino a pochi mesi fa l’azienda aveva smentito decisamente ogni ipotesi di taglio, salvo chiudere un giorno di colpo solo perche’ le azioni sono scese e probabilmente i compensi in stock options dei manager erano a rischio.

aton1337l

In effetti definire imprenditore quel pirata di De Benedetti è quantomeno azzardato.
Uno squalo della finanza, nel comunicato stampa della sua holding di controllo  (la Cofide) non c’è traccia di alcuna attività industriale.

dia cofide

Una scatola cinese che sta svuotando tramite la chiusura di fabbriche e la distribuzione di mega-dividendi per tamponare le epocali perdite della sua controllata più importante CIR (fino ad ora oltre 30 milioni di euro per speculazioni fallite sui subprime).

casa1

Probabilmente lo squalo intende delistare la Sogefi – piombata nel frattempo a 3 € – e poi rivenderla a pezzetti per ripianare i debiti.

Notare anche la forza dell’impero mediatico di De Benedetti : a parte pochissimi trafiletti, nessun giornale ha pubblicizzato la cosa nemmeno in minima parte.

Nemmeno sui siti finanziari cercando news sulla Sogefi, nè sul sito della azienda stessa nella sezione Investor Relations, nemmeno alcun comunicato di agenzia, ANSA compresa.

Repubblica TV 2006 04 20 22 25

Tutti questi organi di stampa sono in realtà pagati dalle aziende (alla faccia della libertà di informazione) e  quindi non pubblicano nulla che non sia da loro approvato.

Recentemente, alla sede dell’associazione industriali di Mantova, due dirigenti dell’azienda sono stati malmenati dai lavoratori infuriati.
Anche questa notizia è stata fatta passare nel silenzio generale.


44