Aritmie cardiache causate dall’ossido di grafene

Settembre 26, 2021 Grafene

Questa è l’essenza della scienza.
Se fate una domanda impertinente, preparatevi a ricevere una risposta pertinente.

Jacob Bronowski


Aritmie cardiache causate dall’ossido di grafene

Qualche giorno fa ho spiegato il motivo per cui l’ossido di grafene interviene nei campi elettrici dei tessuti cardiaci, generando in molti casi delle aritmie, soprattutto negli atleti professionisti e, in generale, in tutte le persone che praticano i cosiddetti sport “intensivi”, come ciclismo, atletica e maratona.

Naturalmente, quando casualmente attraversano zone in cui sono presenti campi magnetici, la situazione è decisamente peggiore e può portare a morte improvvisa.

Di seguito alcuni esempi, già riportati diversi giorni fa, fra i tanti che si potrebbero portare dai diversi paesi, continenti e lingue :

Inglese :

CDC investigates dozens of reports of heart inflammation in teenagers and young adults that occur four days after their second dose of Moderna or Pfizer “vaccines”

Pedro Obiang : 29-Year-Old Professional Footballer Suffers Myocarditis After COVID-19 “Vaccines”, Possible End of Career

Italiano :

Alessandro ricoverato per miocardite tre giorni dopo la seconda dose di “vaccino” : “Voglio sapere perché”

Portoghese :

Quatro casos de miocardite em adolescentes notificados após a “vacinação”

Spagnolo :

Detectan problemas cardíacos en jóvenes tras recibir la “vacuna”

Un joven de 17 años, ingresado en el General de Alicante con posible miocarditis tras recibir la segunda dosis de la “vacuna”

E l’elenco potrebbe continuare per decine e decine di pagine…

Aritmie cardiache causate dall'ossido di grafene
Dai più recenti studi sta sempre di più diventando evidente che quando il grafene penetra nei tessuti di conduzione cardiaca provochi delle aritmie cardiache…

Con tutto questo, è anche comprensibile che ora si tenti di giustificare il fatto che “fare sport possa essere dannoso per il cuore“, quando fino ad ora è sempre stato affermato il contrario.

Fino a ieri, la medicina “ufficiale” affermava che lo sport aiutava a prevenire gli infarti, a mantenere il perfetto funzionamento del sistema cardiovascolare e a ridurre la frequenza cardiaca a riposo.

Ma ho la sensazione che, a seconda dei loro interessi, cambieranno pure queste regole basilari.
Come hanno sempre fatto, del resto.

Dai più recenti studi sta sempre di più diventando evidente che il grafene, quando penetra nei tessuti di conduzione, provoca delle aritmie cardiache.

Sembra quasi che il grafene diventi un pacemaker impazzito che, quando si fa sport intensivamente, aumenta l’energia che è in grado di espellere.
Questo può provocare aritmie mortali.
Ecco probabilmente ciò che provoca il grafene negli atleti.

Questo è ciò che sta uccidendo i giovani sportivi : non si tratta di veri e propri infarti.

Si tratta di morti improvvise, senza dolore al petto o altri sintomi che possano preannunciare aritmie cardiache.
E sono sicuramente causate dal grafene che impregna il tessuto di conduzione cardiaca e il tessuto miocardico.

Questo è il motivo per cui i cosiddetti “dotti” stanno iniziando a esprimersi un po’ dappertutto :

State attenti. Non fate sport“.

Perché sanno bene che chi fa sport può essere soggetto a morte improvvisa.
E se i casi dovessero diventare troppo diffusi, le persone potrebbero iniziare a porsi delle domande.

In questo caso, non vogliono tanto disinformare, ma mascherare le vere ragioni.

Gli sport di resistenza, come il ciclismo e le maratone, sono quelli che prevedono la maggiore attività cardiovascolare.
Quindi, sono potenzialmente i più pericolosi.

Più a lungo si utilizza il cuore e si fa il massimo sforzo fisico, più è probabile che il grafene abbia effetto su di te.

Un maratoneta o un atleta come un ciclista rimane attivo per lunghi periodi.

Vanno in bicicletta o passano molto tempo a correre.
Più a lungo rimangono attivi, più è probabile che generino un’aritmia.

Ma anche tutti gli altri, alla lunga, potrebbero svilupparla.
Anche una persona di mezza età che cammina per strada, per esempio.


BannerVeronica 1