Gennaio 15, 2019 Ologrammi proibiti di vita reale
Resta calma ed attieniti esclusivamente ai fatti.
Come una escort può contestare una falsa recensione da parte di un cliente

Quando si lavora nel settore delle escort abbastanza a lungo, prima o poi si riceverà una recensione negativa o falsa da parte di un cliente.
Non è il caso di prendere sotto gamba una recensione falsa.
La cosa giusta da fare quando un quando un cliente pubblica una falsa recensione riguardo ad un incontro con te, è quella di rispondere e di segnalare il cliente al moderatore del forum.
Ricorda che la replica deve essere accurata, concisa e concreta, in modo da renderti giustizia.
Ecco alcuni consigli su come contestare una falsa recensione.
Calmati prima di agire
Leggere una recensione falsa può essere sufficiente a trasformare anche la persona più serena in un toro scatenato.
Prendi qualche istante (quanti ne occorrono) per raccogliere i tuoi pensieri, dominare le tue emozioni ed evita una risposta immediata e furiosa.
Non fare o dire nulla finché non sei calma, o te ne pentirai.
Dare una risposta concisa
Il messaggio deve essere breve e diretto.
Più lungo è il post, minori sono le possibilità che venga letto per intero e maggiore è il rischio di sembrare lamentosa.
Il tuo post deve arrivare velocemente alla questione, stabilire la tua posizione ed il motivo per cui il tuo cliente è stato scorretto.
Attieniti strettamente ai fatti
Scrivi la tua confutazione basandoti su ciò che è falso od inesatto nella recensione effettuata dal cliente.
Non utilizzare giudizi personali come “sbagliato”, “buono”, “cattivo”, “normale”, “medio”.
Presenta i fatti e lascia che sia il lettore a giudicare.
Se l’autore della recensione mente, non dire “l’autore della recensione mente”.
Invece, racconta la tua versione della storia e cerca di apparire come una persona più corretta del recensore, qualcuna che meriti più fiducia.
Includi informazioni specifiche nel tuo post di risposta
Alcuni dettagli precisi devono essere inseriti nel tuo post di risposta :
Il nickname del cliente
Il link alla falsa recensione del cliente
Il tuo nome
Le informazioni contestate
La tua versione della storia con data, ora e altri dettagli specifici del contesto.
Una dichiarazione che indica di aver segnalato al moderatore il cliente
Non fare polemiche
Non pubblicare le tue opinioni personali sul cliente.
Evita di dire che gli uomini come lui fanno schifo, e non usare un linguaggio volgare o sconcio.
Non lamentarti della tua situazione personale : “sei una madre single che cerca di mantenere i propri figli”, “stai cercando di guadagnarti da vivere”, “lavori troppo duramente per questo tipo di comportamento”
Nel tuo messaggio di risposta, inserisci solo informazioni rilevanti.
Se dopo aver riletto il tuo post ti accorgi che ci sono informazioni che non riguardano specificamente il motivo per cui il messaggio è errato o falso, elimina tutte le informazioni.
Evita gli attacchi personali al tuo recensore
Anche se la tentazione di chiamare le cose con il loro nome è forte, non insultare il recensore e non scatenare un flame war.
Chiamarlo per nome o insultare la sua intelligenza, la sua virilità o altro non ti farà ottenere l’attenzione positiva che desideri.
Ricorda : vuoi apparire come una persona migliore e più affidabile del tuo commentatore.
Contesta il post con tatto
Hai una reputazione impeccabile da mantenere.
Non è il momento di rovinarla utilizzando un linguaggio scurrile, attacchi personali, commenti meschini o qualsiasi altro comportamento che abbia come unico scopo vendicarsi.
In tal modo farai la figura della persona cattiva.
Resta professionale a tutti i costi, perchè è in gioco la tua reputazione.
E la tua professionalità potrà salvarla.
Basta una parola sbagliata per rovinare anni di duro lavoro.
Rileggi la tua confutazione
L’intento è quello di dimostrare che sei credibile, rispettabile e affidabile, dimostrando così che una recensione negativa su di te non ha senso.
Se il tuo post è pieno di errori, la tua credibilità sarà messa in dubbio.
Controlla la correttezza grammaticale, la punteggiatura e l’ortografia, e non utilizzare acronimi od un modo di scrivere da sms o social network.
Se la tua conoscenza della grammatica non è eccellente, chiedi ad un amico o ad un collega di correggere il tuo post prima di pubblicarlo.
Un post scritto in modo scadente è un voto contro di te.
Segnala il recensore al moderatore del forum
Contatta il moderatore non appena vieni a conoscenza della falsa recensione, chiedendo di contrassegnare la recensione come “sotto indagine”.
Fornisci tutte le informazioni, le prove e gli indizi possibili per dimostrare che la recensione del cliente è falsa.
Alcuni moderatori del forum ammoniranno il recensore, o lo bandiranno dalla pubblicazione di nuovi post non appena sarà scoperto che le sue recensioni sono false.
Resta calma ed attieniti esclusivamente ai fatti.