Conservazione degli alimenti. Garantisce pasti di alta qualità e sapore, consentendo di risparmiare denaro

Ottobre 18, 2024 SHTF

Il processo di produzione delle conserve non è difficile.

Veronica Baker


Conservazione degli alimenti. Garantisce pasti di alta qualità e sapore, consentendo di risparmiare denaro

Conservazione degli alimenti
La conservazione degli alimenti attraverso il processo di preparazione di conserve in casa è una tradizione antica…

La preparazione delle conserve in casa è una tradizione antica per la conservazione degli alimenti.

Il processo è semplice e consiste nel riscaldare gli alimenti contenuti in un barattolo di vetro chiuso in modo tale da interrompere il naturale decadimento del cibo dovuto alla presenza di diversi microrganismi come batteri, lieviti, muffe ed enzimi.

La procedura di conservazione dipende dal livello di acidità dell’alimento

Alcuni alimenti, come frutta e verdura, sono ad alta acidità e richiedono un trattamento termico a circa 100°C.
Altri, come le carni e le verdure, sono a bassa acidità e devono essere trattati a una temperatura leggermente più alta (circa 115°C) per evitare il loro deterioramento.

Il metodo più semplice per preparare le conserve in casa è quello a bagnomaria.

I barattoli, riempiti con alimenti acidi come frutti di bosco, pomodori o cetrioli sottaceto, vengono coperti con dei coperchi e fatti bollire in una pentola d’acqua aperta finché non si forma un sigillo sotto il coperchio.

Il calore dell’ebollizione spinge l’aria fuori dal barattolo, creando il vuoto.
L’ambiente acido e la mancanza di ossigeno impediscono la proliferazione di batteri nocivi.

Una tecnica di conservazione più avanzata è quella a pressione, utilizzata principalmente per gli alimenti a bassa acidità.

La pentola a pressione è un sistema a tenuta stagna appositamente progettato che impedisce al vapore di fuoriuscire, aumentando la temperatura all’interno del contenitore fino al livello necessario. Questa tecnica di conservazione consente di preservare un’ampia gamma di alimenti.

Per ottenere una conserva sicura è necessario raggiungere la giusta temperatura per un adeguato periodo di tempo, preparare accuratamente gli alimenti da inscatolare, rispettare i giusti livelli di sale/zucchero e acidità.

Attrezzatura di base

È facile allestire un sistema di conservazione casalingo.
L’attrezzatura di base è poco costosa e facilmente reperibile.

Gli strumenti necessari sono :

Barattoli e contenitori
Una pentola grande per la preparazione degli alimenti
Una pentola profonda con coperchio e cestello per gli alimenti ad alta acidità, oppure una pentola a pressione per gli alimenti a bassa acidità
Cucchiai e tazze per misurare le dosi
Pinze, un sollevatore per barattoli e un imbuto

Il processo di produzione delle conserve non è difficile.
Si inizia con la raccolta degli alimenti migliori e più freschi da conservare.

Poi è necessario seguire questi semplici passaggi :

Assicurarsi che tutti gli ingredienti e gli strumenti siano pronti
Riempire la pentola con acqua e portarla ad ebollizione
Pulire e sterilizzare i barattoli in acqua bollente.
Mettere i coperchi in acqua calda fino a quando non saranno necessari
Preparare gli ingredienti e riempire i barattoli
Pulire i bordi ed avvitare i coperchi
Far bollire i vasetti per il tempo necessario
Farli raffreddare per 24 ore

Conservare gli alimenti con il metodo dell’inscatolamento garantisce pasti di alta qualità e sapore, permette di risparmiare denaro e di costituire scorte alimentari.

Una famiglia che investe tempo nella produzione di conserve in casa dispone di cibo di riserva in inverno ed è già preparata per eventuali situazioni di emergenza.


BannerVeronica 1