Contagio sempre più diffuso

Giugno 4, 2010 EcoAnemia


Contagio sempre più diffuso

L’epidemia si sta rapidamente diffondendo in Europa, rendendo la situazione sempre più difficile.

Ieri è stato il turno dell’Europa dell’Est, con Romania ed Ungheria che hanno mandato segnali eloquenti di quanto la situazione a livello finanziario stia degenerando.

Iniziamo dalla Romania, e leggiamo fra le righe – ringraziando il sito Zf.ro – il messaggio che ieri ha mandato il governo romeno :

The state rejected all bids submitted by banks to buy bonds on the three years in the auction which was intended to attract 600 million lei, considering too high yields required.”Public Finance Ministry rejects all bids submitted considering them an unacceptable level of offer price, according to a release of the NBR, which acts as manager of primary market of government securities.
This is the second consecutive auction after the unrolled end of May, when Treasury fails to fall to deal with banks to bonds yield about three years.
Secondary market, bonds with maturity of three years is currently trading at yields of 7.5% -7.3%. The State last sold bonds on three years in April, at an average yield of 6.8% per year. Finance Analysts had expected to agree to pay a higher yield to make money.
In poche parole , il governo romeno a parole vorrebbe fare intendere che non vuole pagare interessi troppo alti sui emessi da loro a 3 anni.
Ma in pratica è un tentativo puerile di mascherare il fatto che l’asta di bonds romeni a 3 anni è andata deserta perchè gli interessi che volevano pagare erano troppo bassi rispetto al grado di rischio.

Da barzelletta una dichiarazione del genere, anche perchè nello stesso giorno di ieri la ben più solida Ungheria ha affermato di avere qualche problema, come ci ricorda Bloomberg :

“Hungary’s forint weakened against the euro, erasing earlier gains after Napi.hu reported deputy chairman of the ruling Fidesz party, Lajos Kosa, said that the country has a “slim chance to avoid the Greek situation” and that the new government’s primary objective is to avoid a sovereign default.”

Chissà come sono contenti in Austria di questa dichiarazione (ed anche in Unicredit).

Il Fiorino Ungherese naturalmente ieri erano in caduta libera, persino contro l’€ :

Contagio sempre più diffuso

Mentre i CDS sull’Ungheria sono ancora relativamente economici, intorno ai 300 Bps circa.

In un tale contesto, l’€ non può che indebolirsi, ma vediamo che ci dice Goldman Sachs a riguardo :

  • we’re going to add Bearish-EURUSD to our Favourite Tactical Themes…
  • …given the 1.18 target is quite close we’d close the consider the theme closed if spot trades above 1.2355
Premesso che prima o poi ci indovineranno, ma è probabile che succeda esattamente il contrario : ricoperture fino a 1.235 circa e poi dopo un calo fino a 1.18, probabile prossima quota di difesa da parte della FED a difesa dell’ € medesimo, anche perchè ci sono rumours a riguardo :

Think tank report making rounds saying SNB cannot keep intervening in CHF.

Quindi è probabile che ci sia (oggi in occasione del NFP, od a mercati europei chiusi ? Chi lo sa) l’ultimo intervento della SNB a difesa del CHF.

E che il $ non possa fare altro che rafforzarsi, ce lo indica pure Hoenig, membro del board della FED e da sempre contrario alla politica espansiva, che in una dichiarazione rilasciata alla Reuters ci preannuncia un imminente aumento del costo del denaro :

A top Federal Reserve Official said on Thursday the U.S. central bank should raise rates to 1 percent by the end of the summer to avoid having to raise borrowing costs abruptly as the economic recovery gains momentum.

“Based on the current outlook consensus, it seems reasonable that the economy would be well-positioned to accept this modest increase in the funds rate,” Kansas City Federal Reserve Bank President Thomas Hoenig said in remarks prepared for delivery to a business lunch.

Hoenig is a voter on the Fed’s policy-setting panel and has dissented against the Fed’s exceptionally easy money policies at all three meetings this year.

Nel frattempo Goldman ci comunica che si aspetta un roboante NFP per oggi, +600k, anche se intereramente dovuto al Census :

We are raising our estimate for tomorrow’s nonfarm payrolls release for May to +600,000 from +500,000 previously. This is composed of a Census contribution of +450,000 (vs. +350,000 in our previous estimate) and a private sector contribution of +150,000 (unchanged).

We also expect the unemployment rate to decline from 9.9% to 9.7% and average hourly earnings to rise 0.1% (both unchanged from our previous estimate).

Tutto questo mentre ieri l’ADP mancava le attese piuttosto sorprendentemente :

The ADP May report missed expectations of a 70k increase in private payrolls, coming in at 55k.

The number is also a 19k decline from a revised April number which was increased from to 32k to 65k.

Evidente che non è stato creato alcun posto di lavoro, anzi.

Nel frattempo lo Spoore ha proseguito il suo rimbalzo tecnico con volumi negativi, ma la cosa non ci deve affatto sorprendere, è tutto l’anno che lo vediamo :

ES 6.3 1 0

Ed è interessante notare come il carry-trade crei possibili situazioni di arbitraggio :

EUR Arb 0

Selling ES and going long EURJPY is now pretty much risk free

Anche considerando il fatto che area 1107/1113 di Spoore è piuttosto tosta come resistenza.


44