Settembre 19, 2008 MacroEcoAnemia
Crisi finita ? Solamente rimandata, come da pronostico
Il governo statunitense intende risolvere alla radice la crisi, aiutando le banche a liberarsi degli asset a rischio accumulati durante la bolla immobiliare.
Il Tesoro e la Fed hanno annunciato di essere in trattative con il Congresso per la realizzazione di un “vasto piano” che dovrebbe restituire un po’ di serenità ai mercati.
Il piano richiederà un intervento legislativo.
L’amministrazione americana starebbe valutando di riproporre alcune delle misure già adottate negli anni ’80 per affrontare la crisi delle casse di risparmio.
All’epoca venne creata una struttura, chiamata Resolution Trust Corporation (RTC), che raccolse i titoli delle istituzioni fallite e li vendette in modo ordinato.
Nel fondo attualmente allo studio potrebbero essere congelati i titoli “spazzatura“, che vi rimarrebbero parcheggiati fino alla completa ripresa dei mercati, fino a quando cioè ci sarà qualcuno disposto ad accettarli nuovamente.
Il fondo, che potrebbe essere totalmente gestito dal Governo oppure da un consorzio di banche, servirebbe a pulire i bilanci ed evitare nuovi possibili crac.
Paulson e Bernanke “si preparano a lavorare per tutto il fine settimana con i responsabili del Congresso per mettere a punto una soluzione che consenta di andare avanti“, riferiscono alcuni rappresentanti del Congresso.
Il piano, in sostanza, prevede di trasferire l’intero “marcio” attualmente presente nei bilanci delle banche in una “bad company” ad hoc.
Nel caso in cui il governo degli Stati Uniti lanci un programma simile a quello degli anni ’80, dopo il fallimento delle casse di risparmio (l’RTC, appunto), per le banche in difficoltà sarebbe molto più semplice emergere dalla crisi.
Dal punto di vista puramente tecnico, sul lungo periodo dovrebbe essere distruttivo per il dollaro e i titoli di stato americani, ma in questi giorni abbiamo visto che tutto è possibile.
La cosa sorprendente è l’incredibile parallelismo tecnico con settembre 2001 : non solo questo mese, ma l’intero anno sembra uguale.
L’unica differenza è che qui le ricoperture massicce sono partite giovedì sera anziché venerdì.
A questo punto, si salirà violentemente almeno fino alla fine dell’anno, garantito.
Un’ultima parola sui provvedimenti presi ieri dalla borsa inglese e dalla SEC contro gli short sui titoli finanziari, che ora sono molto più difficili (in GB sono vietati fino alla fine dell’anno).
Se un’azienda non è in difficoltà, le fai un baffo con le vendite allo scoperto.
Prova ad attaccare al ribasso MSFT.
Puoi far crollare le sue quotazioni a livelli infimi, ma quella se ne infischia.
Zero debiti e 40 miliardi di dollari liquidi : quando Bill Gates o chi per lui lo decidesse, sarebbero i ribassisti a saltare tutti per aria, non lui.
Morale della favola: una banda di delinquenti – perché tali “banchieri” sono da definire tali – mette a soqquadro la finanza mondiale con i loro giochetti con i “derivati degli strutturati dei prodotti derivati“.
Arriva il Tesoro che prima mette a disposizione una mega discarica per tutta la loro spazzatura e poi vieta le operazioni allo scoperto sui responsabili di tutto (la banda dei delinquenti).
Spero che prima o poi qualcuno a GS e MS paghi, ma a questo punto temo che sarà difficile.
Poi, che ci sia stato qualcosa di poco chiaro negli ultimi giorni, credo sia evidente a tutti.
Effettivamente, alcuni mega hedge fund o alcuni “fondi sovrani” (che operano in modo anonimo da basi offshore con un capitale di 20 o 50 miliardi di dollari e una leva finanziaria di 5 a 1, quindi con una potenza di fuoco di 100 o 500 miliardi) possono provocare un crollo di qualsiasi società, banche d’affari comprese.
Diversi governi (in primis quello russo) hanno creato dei fondi sovrani statali con centinaia di miliardi liquidi che vengono usati in modo che nessuno conosce.
In effetti, non ci sarebbe niente di strano per loro nel sfruttare questo clima di crisi finanziaria per distruggere le maggiori istituzioni finanziarie statunitensi e inglesi.
Se le banche d’affari si fossero realmente comportate come tali, non sarebbe successo tutto questo ambaradan.