Democrazia diretta

Aprile 5, 2021 Riflessioni di una eretica

Si ritiene che la politica sia il secondo mestiere più antico del mondo.
Sono arrivato a rendermi conto che è molto simile al primo.

Ronald Reagan


Democrazia diretta

Democrazia diretta
Non importa quanto possa offendere qualcuno…

L’avanzamento della tecnologia oggi permetterebbe di eliminare facilmente qualsiasi forma di governo “rappresentativo“.

Purtroppo, però, la democrazia diretta funziona esclusivamente se, in precedenza, viene promulgata (e soprattutto fatta rispettare) una Carta dei Diritti che precluda in qualsiasi modo l’esistenza del socialismo e di tutte le sue ideologie collegate.

Che, a prescindere dalla nobiltà (teorica) degli obiettivi, nella storia è responsabile di tutte le peggiori guerre e stragi.

Inoltre, deve categoricamente escludere tutte le leggi che in qualche modo abbiano a che fare con una qualche morale religiosa.
In modo tale, per esempio, da non mettere fuori legge l’aborto o la prostituzione.

Non importa quanto possa offendere qualcuno.

Infatti, nessuna legge potrà mai del tutto eliminare tali “problematiche“.
Ce lo insegna la storia.

La soluzione corretta è semplicemente creare ambienti sicuri e idonei all’esercizio.

Non è possibile legiferare in alcun modo sulla moralità.
Questo è il vero problema del socialismo.

Questo approccio ha sempre portato a dividere le nazioni.
Anzi, le hanno divise anziché unirle.
Questo condanna l’intera società a un ciclo violento di guerre che si ripetono perpetuamente.

Se vogliamo porre fine ai conflitti mondiali, è necessaria una vera e propria democrazia diretta.
Questo presuppone l’eliminazione totale di tutti i politici di carriera.

Naturalmente, deve anche esistere (e deve essere garantito per legge) il diritto alla libertà di culto.
Inoltre, qualsiasi gruppo religioso non deve poter imporre con la forza alcuna legge “morale“.

Altrimenti si rischia di commettere sempre gli stessi errori.


BannerVeronica 1