Ottobre 19, 2024 EcoAnemia
Questo è il motivo del depauperamento prima culturale e poi umano che sta accadendo.
Un depauperamento culturale e umano. Ottenere un profitto senza alcun merito o gloria

Un’azienda ha un buon prodotto.
L’obiettivo è quello di portarla avanti cercando di migliorare il prodotto stesso, la catena produttiva e investendo parte degli utili in tecnologia.
Questo non è più lo scopo delle aziende di media/grande dimensione da tempo.
Non posso non domandarmi come sia stato possibile arrivare a un punto di sganciamento così estremo dalla realtà produttiva in favore della speculazione facile.
Si è perso il piacere di creare, costruire e far vivere qualcosa di utile per la vita quotidiana, che possa essere usato da tante persone.
Le mie sono considerazioni non economiche, quanto psicologiche.
La logica della trasformazione in società per azioni sarebbe comprensibile solo se si avesse la volontà di investire pesantemente in ricerca senza vincolarsi con banche o altri istituti di credito.
In realtà, però, la risposta è ancora più semplice.
Si diventa una società per azioni esclusivamente per fare tantissimi soldi.
Ma una risposta del genere è davvero completa?
Il denaro o il potere sono necessari per procurarsi cose fondamentali alla vita, come renderla piacevole per sé e per i propri cari.
Ma per ottenere tutto questo sono davvero necessari decine di milioni di dollari ?
O occorrono molti più soldi di quelli offerti da un’attività ben remunerata ?
Io credo di no.
Eppure questa è la direzione presa da una mentalità diffusa che indica una precisa volontà di ottenere un profitto senza alcuna gloria e merito.
Senza neppure quella bonaria vanità che possa rendere fieri delle proprie capacità, del proprio talento e della propria abilità.
È davvero un peccato.
Questo è il motivo del depauperamento prima culturale e poi umano che sta accadendo.