Febbraio 2, 2010 EcoAnemia
Difficoltà all’orizzonte nonostante un buon ISM manifatturiero
Il dato macro più importante di ieri è stato l’ottimo ISM manifatturiero di Gennaio : 58.4, contro le attese fra 53.5 e 58.
Anche se nel contempo – la solita abitudine – è stato abbassato il valore di Dicembre a 54.9 da 55.9.
Nel dettaglio, ecco l’andamento dei vari componenti :
Una reazione dei mercati era ovviamente attesa , ed in effetti c’è stata, fino a raggiungere 1090, resistenza chiave, che ha – momentaneamente ? – respinto lo Spoore indietro :
I commentatori hanno discusso a lungo sull’impatto negativo di Amazon, ma non aveva pubblicato solo tre giorni fa numeri scintillanti ?
Come back to 100$ a colmare il gap, come una calamita.
Anche se in verità tutti sono impegnati a discutere sulla cosiddetta “Greece matrix”, cioè sul what if…, ecco ad esempio le previsioni di Bank of America :
Solitamente quando ci si attende in particolare uno scenario, solitamente non accade mai, ma tant’è, è sempre molto utile conoscere le opinioni ed il posizionamento su mercati.
Un documento davvero molto utile questo.
Ed il vero problema all’orizzonte non è certo e solo il bailout della Grecia, ma sullo sfondo si iniziano a sentire degli scricchiolii sinistri provenienti dagli USA .
Ma sarà un tema che verrà trattato in seguito.
Come antipasto, ecco due grafici :
A voi le considerazioni.