Disillusion

Marzo 2, 2012 MacroEcoAnemia


Disillusion

Disillusion
Disillusion

A costo di passare per vecchia nostalgica dei tempi che furono (vecchia non lo sono, ma nostalgica sicuramente), l’ennesima dipartita di un personaggio che ha fatto la storia come Lucio mi ha fatto pensare alla seguente domanda : torneranno mai i tempi che furono ?

Non erano nemmeno tanto lontani, dato che sono nata negli anni ’70.

Ho provato a rispondere da sola alla domanda e ne ho tratto le seguenti considerazioni: non torneranno perché non li abbiamo salvaguardati.

Soprattutto quei valori come l’etica, il buon gusto e la serietà.

Tutta “roba” e soprattutto concetti troppo difficili da comprendere oggi.
Sono molto più accessibili il trash, l’hip-hop, i reality show, per esempio.

Utilizzo quotidianamente Internet da quasi 15 anni e da poco meno osservo le borse e i mercati finanziari in generale, e non posso non aggiungere che sono sempre più stanca di tutto ciò che accade intorno a me.

Ai tempi del liceo e dell’università apprezzavo molto il mondo anglosassone, la sua cultura e la sua apertura mentale.

Ma a partire dalla fine degli anni ’90 ha iniziato sempre di più a prevalere l’aspetto più degenerativo : il “tutto e subito” che ha portato prima alla globalizzazione (appiattimento del pianeta e dei suoi valori) e poi alla degenerazione dei mercati (realtà virtuale fatta solo da HFT, High Frequency Trading, e altre sigle sconosciute ai più come QE, LTRO e CDS, mentre di valori fondamentali, bilanci, redditività e soprattutto di contatto con la Real Economy manca completamente).

Per rimanere in tema artistico/musicale, basta notare che nell’ultimo decennio sono praticamente scomparsi i cantautori anglosassoni, sostituiti quasi esclusivamente da cantanti donne, seguendo la seguente ed ovvia logica : prevalendo la componente femminile, prevale la commercializzazione della musica, ovviamente unita a un look volutamente sensuale, ammiccante e sempre più proiettato verso il kitsch.

Anziché approfondire (cosa che richiede fatica), Internet ci ha abituati a “surfeggiare” e a viaggiare ad alta velocità sulla superficie.

Da delusa, sono ormai disillusa ed è proprio per questo che, in effetti, mi sono alla fine piegata alle fredde logiche di mercato.

Avevamo avuto l’occasione di creare una società più ugualitaria e serena.
Ma la logica del tutto e subito ci ha portati dove ci troviamo.

Una grandissima occasione persa.
Un peccato mortale.


BannerVeronica 1