Dizionario cripto finanziario. Termini associati al trading e ai mercati finanziari


Dizionario cripto finanziario.  Termini associati al trading e ai mercati finanziari

Termini associati al trading e ai mercati finanziari, con un occhio di riguardo al sempre più importante mondo delle Cryptovalute.

51% Attack
Conosciuto anche come attacco di maggioranza.
Si verifica quando un miner o un gruppo di miner controlla più del 50% dell’hashrate di mining o della potenza di calcolo della rete.

Account di proprietà esterna (EOA)
Tipo di account sulla blockchain di Ethereum controllato da una chiave privata.

Airdrop
Distribuzione di token da parte degli operatori di una rete di criptovalute.
I token vengono regalati a tutti i possessori della criptovaluta o assegnati dietro il compimento di determinate attività, come la promozione della criptovaluta su un social network.

Algoritmo
Una sequenza di istruzioni non ambigue utilizzata per risolvere un problema.

Altcoin
Ogni criptovaluta diversa da Bitcoin è chiamata «altcoin» (derivato da «moneta alternativa», in italiano «valuta alternativa»).
Ci sono centinaia di «altcoins» su cui gli investitori di tutto il mondo possono investire, come XRP, NEO, Stellar e molti altri.


Dizionario cripto finanziario. Termini associati al trading e ai mercati finanziari


Analisi fondamentale (FA)
Valutazione di un asset basata sulle sue caratteristiche e sui suoi tratti sottostanti per arrivare a un valore intrinseco.

Antiriciclaggio (AML)
Un quadro costituito da procedure legali e normative volte a ridurre al minimo e contrastare il flusso di fondi generati da attività illegali o dubbie.

Applicazione decentralizzata (DApp)
Le DApp sono applicazioni che vengono eseguite su una rete P2P di computer invece che su un database centralizzato.
Gli utenti possono connettersi liberamente alle DApp utilizzando wallet crittografici.

ARC-20
Si tratta di uno standard di token per i token fungibili (monete colorate) sulla rete Bitcoin.

ASIC
Abbreviazione di Application Specific Integrated Circuit.
Un ASIC è un chip progettato specificamente per eseguire un determinato compito.
Nel mondo della blockchain, di solito si riferisce ai chip sviluppati per funzionare su computer utilizzati per il mining di dati ed è considerato superiore ai processori centralini e alle GPU.

Asset del mondo reale (RWA)
Gli asset del mondo reale (Real World Asset – RWA) sono beni fisici tangibili dal valore intrinseco, come immobili, materie prime o opere d’arte, che vengono tokenizzati per essere utilizzati sulla blockchain.

Asset Under Management (AUM)
L’AUM (Asset Under Management) indica il valore di mercato degli asset finanziari gestiti da un’entità per conto dei clienti e rappresenta l’influenza e la scala operativa.

Attacco Sybil
Un attacco informatico in cui un’entità crea e controlla identità o nodi falsi su una rete P2P per ottenere un’influenza maggiore.

B-Token
B-Token è il nome di una gamma di token wrappati completamente garantiti coniati da Binance.

Banca di custodia
Una banca che custodisce titoli per altre istituzioni finanziarie, ne cura la contabilità e ne regola l’attività di trading.
Tra queste figurano Bank of New York Mellon, State Street e Northern Trust Co., note anche come custodi.

Bank for International Settlements (BIS)
Organizzazione internazionale che promuove la cooperazione monetaria e finanziaria e funge da banca per le banche centrali.
La BIS agisce spesso come agente nel mercato forex, consentendo alle banche centrali di mascherare la propria identità nel tentativo di ridurre l’impatto del mercato.

Beacon Chain
E’ il livello Proof of Stake (PoS) di Ethereum, dove si raggiunge il consenso.
La Beacon Chain controlla e coordina la rete degli staker Ethereum che, in cambio di ricompense di staking, aiutano a convalidare e proteggere la rete.

BEP-20
BEP-20 è uno standard di token su BNB Smart Chain che estende ERC-20, lo standard più comune per i token di Ethereum.
Può essere considerato un modello per i token che ne definisce le modalità di utilizzo, i soggetti che possono utilizzarli e altre regole per il loro impiego.
Grazie alla sua somiglianza con BEP-2 della BNB Beacon Chain e con l’ERC-20 di Ethereum, è compatibile con entrambi.

BEP-721
Si tratta di uno standard tecnico che definisce un insieme di regole per l’emissione di NFT nell’ecosistema BNB Smart Chain.

BEP-95
BEP-95 è una Binance Evolution Proposal che introduce un meccanismo di burning in tempo reale su BNB Smart Chain.

Bid
Ordine di acquisto piazzato al livello del mercato o al di sotto di esso.

Biforcazione
Poiché la catena di blocchi è decentralizzata, ciascun cambiamento della rete deve essere approvato dai suoi utenti per poter essere implementato.
Se un numero sufficiente di utenti accetta un miglioramento o una modifica del codice, tale modifica viene implementata in tutta la rete.
Una modifica che continua a supportare le versioni precedenti della rete è chiamata soft fork, mentre una modifica che non supporta le versioni precedenti è denominata hard fork.

A volte, se nella comunità si verifica una divergenza in relazione a una biforcazione, il risultato potrebbe essere la creazione di una nuova catena di blocchi parallela.
È il caso di Bitcoin Cash ed Ethereum Classic.

Bitcoin
È la prima e più grande criptovaluta per capitalizzazione di mercato.
Lanciato nel 2009 come valuta decentralizzata creata con la tecnologia blockchain, è la criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato.

Blocco candidato
Un blocco temporaneo creato da un nodo di mining (miner) da aggiungere alla blockchain per ricevere le ricompense del blocco stesso.

Blocco Genesis
Il primo blocco di codice creato in una rete basata sulla catena di blocchi.

Blockchain
Rete decentralizzata creata da una catena continua di segmenti di codice di dimensioni prestabilite (blocchi).
Tutte le transazioni della rete sono archiviate in un registro pubblico, accessibile a tutti i nodi della rete, il che significa che non è necessario disporre di un server centrale per autorizzare le transazioni.

Blockchain permissionless
Le blockchain permissionless sono reti aperte che consentono a chiunque di partecipare al processo di consenso senza la necessità di ottenere un’approvazione, un permesso o un’autorizzazione.

BOC
Banca del Canada

BOE
Banca d’Inghilterra

BOJ
Banca del Giappone

Bridge cross-chain
I bridge blockchain collegano diverse reti blockchain, permettendo il trasferimento di asset digitali tra le varie reti e favorendo l’interoperabilità nel settore delle criptovalute.

Buba
Soprannome della Bundesbank, la banca centrale tedesca ossessionata dall’inflazione.


central banks stock market rigging driving stocks new highs e1636557953479


Burner wallet
Un wallet per cryptovalute temporanea per transazioni potenzialmente rischiose.

Cable
Soprannome di GBP/USD.
Questo termine nasce dall’uso dei cavi transatlantici per le transazioni valutarie di alcuni anni fa.
Chiunque utilizzi termini come “Cable-yen” o “euro-cable” è da considerarsi un dilettante.

Capitalizzazione di mercato
Il valore di trading totale di una determinata moneta, calcolato come prodotto dell’offerta della moneta per il prezzo corrente.

Central Bank Digital Currency (CBDC)
Una Central Bank Digital Currency (CBDC) è una moneta digitale ufficialmente autorizzata emessa da una banca centrale sovrana.
Le CBDC possono essere destinate agli scambi all’ingrosso o al dettaglio.

Chiave privata
Ogni utente della rete ha la propria chiave privata, che corrisponde alla password.
Solo l’utente ne conosce la chiave privata, che corrisponde alla password.

Chiave pubblica
Una chiave pubblica è l’altra metà di una coppia di chiavi utilizzata per crittografare messaggi o verificare firme digitali.
In ambito crypto, funziona essenzialmente come un indirizzo di un portafoglio digitale.

Cold storage
Misura di sicurezza per l’archiviazione di criptovalute in un ambiente offline.
Quest’ultimo potrebbe essere un dispositivo di archiviazione (come un’unità flash USB) o un portafoglio cartaceo (paper wallet).

Clearer
Una delle quattro grandi banche britanniche (Barclays, Lloyds, HSBC e RBS).
Storicamente, erano i principali compensatori di assegni cartacei

Commissione di transazione
Poiché le transazioni sulla rete blockchain richiedono molta potenza di calcolo, i minatori della rete competono per il diritto di elaborare le transazioni offrendo la loro potenza di calcolo.

Consenso
Dal momento che molti dei dati di una rete pubblica della catena di blocchi sono memorizzati contemporaneamente in diverse aree della rete, tutti i membri devono avere la stessa copia di questi segmenti di codice (come un registro pubblico) in tutta la rete.

Contango e Backwardation
Il contango e la backwardation sono termini utilizzati per descrivere la relazione tra il prezzo dei future di una commodity e il suo futuro prezzo spot atteso.
Si tratta di metriche utili per il trading, la copertura e l’arbitraggio.

Contratto intelligente
Algoritmo che utilizza la tecnologia blockchain per eseguire automaticamente un determinato contratto.
Quando si verificano le condizioni previste dal contratto, questo viene eseguito e le parti coinvolte ricevono il premio pattuito.

È stata la rete della catena di blocco di Ethereum a rendere popolari l’uso dei contratti intelligenti.

Corporates
I dipartimenti di tesoreria delle grandi multinazionali.
Sono responsabili della copertura delle esposizioni in valuta estera delle loro aziende e un loro eventuale dissesto può avere un impatto drammatico sui profitti delle imprese con grandi vendite all’estero.

Un esempio è rappresentato da Airbus, che ha ingenti ricavi in dollari, ma la maggior parte dei suoi costi è in euro.
Per cercare di compensare questo disallineamento, l’azienda deve coprire le proprie esposizioni in valuta estera.

Crisi di liquidità
Una crisi di liquidità è una situazione finanziaria in cui un individuo, un’organizzazione o un mercato si trova a fronteggiare una carenza di liquidità che rende difficoltoso soddisfare obblighi finanziari immediati.

Crittografia
La scienza che utilizza teorie matematiche e computazionali per cifrare e decifrare le informazioni.

Criptovaluta
La prima grande applicazione della tecnologia blockchain è una criptovaluta progettata per non avere una proprietà centralizzata e costituita da token e transazioni crittografati in modo univoco.
La tecnologia della blockchain è l’infrastruttura che consente di memorizzare le criptovalute e di effettuare transazioni con i token sulla rete.

Crypto Winter
Il termine “Crypto Winter” si riferisce a un periodo prolungato di prezzi in calo o stagnanti e con un sentiment negativo nel mercato delle criptovalute.

Custodia
Si riferisce alla custodia di asset per conto di un cliente.
Può anche riferirsi alla proprietà dei propri fondi o degli asset detenuti.

DAO
Acronimo di «Decentralized Autonomous Organization», in italiano «organizzazione autonoma decentralizzata».
Questo termine descrive un’organizzazione che utilizza le pratiche delle catene di blocchi, come i contratti intelligenti, per gestire se stessa in modo autonomo, senza la necessità di un’autorità centrale.

Dapps
Abbreviazione di «Decentralised Apps», in italiano applicazioni decentralizzate. Fondamentalmente, si tratta di programmi che utilizzano la blockchain per creare qualsiasi tipo di applicazione che giri su una rete decentralizzata.

Data di scadenza (opzione)
Se l’opzione non viene esercitata entro la data di scadenza, decade e perde di validità.

Deflatore del PIL
Una misura che mostra di quanto i prezzi siano aumentati in un paese nel tempo.

Delta
Rapporto tra la variazione del prezzo dell’attività sottostante e la corrispondente variazione del prezzo di un derivato.
Talvolta indicato come “rapporto di copertura”.

Depressione
Una contrazione prolungata e grave dell’attività economica.

Diamond Hands
Con il termine “Diamond Hands” si intende la detenzione di un asset finanziario e la volontà di non venderlo, indipendentemente dalla sua volatilità.

Dissolvenza
Operare in controtendenza.
Ad esempio, “sfumare una tendenza” significa contrastare la tendenza stessa.
Dissolvere una voce significa ritenerla falsa e fare l’opposto di ciò che la voce suggerirebbe.

Double-no-touch (DNT)
Si tratta di una strategia di opzioni che prevede il pagamento da parte del proprietario della struttura se i prezzi rimangono all’interno di un intervallo predefinito durante la durata del contratto.
Ad esempio, una DNT 1,30/35 pagherà se i prezzi non si sposteranno al di fuori dell’intervallo predefinito durante la durata del contratto.

Dovish
Dichiarazione relativa alla politica monetaria che implica una politica più accomodante (tassi più bassi).


392 deutsche bank 1


Ecofin
Si tratta di un consiglio composto dai ministri dell’Economia e delle Finanze dell’Unione europea.
Si riunisce una volta al mese.

EigenLayer
Si tratta di un protocollo blockchain che ha introdotto il concetto di “collettivo di restaking” per Ethereum.

EIP-3074
Un Ethereum Improvement Proposal (EIP) volto a migliorare i processi di autorizzazione delle transazioni.

EIP-4844
EIP-4844, noto anche come proto-danksharding, è un aggiornamento proposto che si concentra sulla riduzione delle commissioni di Ethereum e sull’aumento della velocità delle transazioni.

Ethereum Classic
Ethereum Classic (ETC) è emerso dal noto hard fork di Ethereum, avvenuto in seguito all’hack di The DAO nel 2016.
A differenza di ETH, ETC utilizza ancora la Proof of Work.

Eurogruppo
Gruppo di ministri delle finanze dei Paesi membri dell’Eurozona.

Europea (opzione)
Un’opzione che può essere esercitata solo alla sua scadenza.

Fondo europeo di stabilità finanziaria (ESFS)
Strumento giuridico concordato il 9 maggio 2010 dai 27 Stati membri dell’Unione Europea per preservare la stabilità finanziaria in Europa e fornire assistenza finanziaria agli Stati della zona euro in difficoltà.

Firma digitale
Uno strumento crittografico che verifica l’autenticità e l’integrità dei dati digitali, garantendo la sicurezza della comunicazione e delle transazioni in ambito crypto.

Fixing
Momento prestabilito della giornata in cui le offerte e le domande vengono aggregate e liquidate a un prezzo pubblicato.
I fixing più diffusi sono il “BCE fix” alle 12:15 GMT e il fixing di Londra alle 16:00 GMT.
I fixing sono utilizzati principalmente dai gestori patrimoniali.
Essi hanno la responsabilità fiduciaria di garantire ai propri clienti la migliore esecuzione possibile e si ritiene che il prezzo del fixing sia il più trasparente della giornata. Il prezzo di riferimento è pubblicato dalla WM Company.

Fondo indicizzato
Si tratta di un tipo di fondo di investimento progettato per replicare la performance di uno specifico indice di mercato, come l’S&P 500.

Fondo modello
Fondo speculativo che utilizza un modello quantitativo per avviare e liquidare le operazioni.
Il tipo di fondo più conosciuto è quello dei trend-followers, come J.W. Henry and Co. Molti di questi fondi negoziano a orari prestabiliti durante la giornata, spesso alle 10 del mattino ora di New York.

Fondo sovrano (SWF)
Un fondo istituito da un paese con grandi riserve di valuta estera per contribuire alla gestione di tali riserve.
In genere, i fondi sovrani acquistano titoli a lungo termine per cercare di ottenere rendimenti maggiori rispetto a quelli che le banche centrali ottengono con il debito pubblico. Esempi di fondi sovrani sono la Government of Singapore Investment Company e la Abu Dhabi Investment Authority.

Fork
Un fork è una divergenza nella rete blockchain che crea una divisione nella cronologia delle transazioni. Esistono due tipi di fork: hard fork e soft fork.

Fornitore di liquidità
I fornitori di liquidità (LP) sono entità o individui che forniscono ordini di acquisto e vendita ai mercati finanziari per aumentarne la liquidità e garantirne l’efficienza e la stabilità.

Gamma
Ii concetti dei mercati delle opzioni sono espressi in termini di alfabeto greco.
Gamma indica la variazione del delta di un’opzione rispetto al prezzo dell’attività sottostante.
Una posizione short gamma si accorcia con l’aumentare del prezzo dell’attività sottostante.
Con il rialzo del mercato, si vende di fatto una quantità sempre maggiore di attività sottostante, poiché il delta diventa sempre più negativo.

Haircut
Nel settore dei prestiti, indica la differenza tra il valore di un prestito e il valore della garanzia costituita a garanzia del prestito.

Hard landing
Una situazione in cui un’economia passa rapidamente dalla crescita alla crescita lenta o alla recessione.

Hawkish
Dichiarazione di politica monetaria che implica una politica più restrittiva, ossia tassi più alti.

ICO
Initial Coin Offering. Questo termine descrive una situazione in cui un’azienda raccoglie fondi emettendo token o una criptovaluta, che vengono venduti a un prezzo fisso agli investitori iniziali.

IMM
Divisione del Chicago Mercantile Exchange dedicata al mercato monetario internazionale.
Si tratta della borsa in cui si svolge la maggior parte degli scambi di futures su valute a livello mondiale.
Ogni settimana, le posizioni nette sulla borsa vengono compilate e riportate nel rapporto Commitments of Traders del venerdì pomeriggio

Inversione chiave fuori giornata
Un’inversione chiave al ribasso si verifica quando un mercato raggiunge un nuovo massimo, poi inverte al ribasso, eliminando il minimo del giorno precedente, e chiude al di sotto della chiusura del giorno precedente.

JGB
Titoli di Stato giapponesi.

Kampo
Un braccio del sistema di risparmio postale giapponese.
Si tratta di investitori istituzionali che destinano ingenti quantità di risparmi giapponesi a investimenti all’estero.

A volte si pensa che agiscano sui mercati forex per volontà del governo, al fine di influenzare i tassi di cambio a vantaggio dell’economia giapponese. Talvolta vengono definiti partecipanti al mercato “semiufficiali” o “quasi ufficiali”.


bankofengl


Know Your Customer (KYC)
Una procedura standard nel settore finanziario che consente alle aziende di identificare i propri clienti e di rispettare le leggi antiriciclaggio.

Market maker automatizzato (AMM)
Gli exchange decentralizzati automatizzati (AMM) sono un sottoinsieme dei DEX.
Permettono agli utenti di scambiare asset digitali direttamente tra loro, senza la necessità di un intermediario.

Loonie
Soprannome del dollaro canadese.
Il suo nome deriva dall’immagine di un loon sulla moneta da 1 dollaro.
Come si chiama una moneta da 2 dollari ?
Ovviamente, twonie.

Massimalisti di Bitcoin
I massimalisti di Bitcoin sono persone che credono che questa criptovaluta sia l’unica ad avere un valore intrinseco e che rappresenti il futuro della finanza globale.

Mining
Consiste nell’utilizzare potenza di calcolo per eseguire transazioni sulla rete e ricevere token come ricompensa.
Ogni transazione è crittografata da un’equazione e il suo processo richiede una notevole potenza di calcolo.
I minatori che per primi risolvono l’equazione e, quindi, consentono di effettuare la transazione, ricevono una piccola commissione come ricompensa.

Minting
Il minting aggiunge nuovi token all’ecosistema delle criptovalute, che possono essere scambiati o utilizzati all’interno della relativa rete. Il minting è simile al mining, ma presenta alcune differenze fondamentali.

Nodo
Computer connesso alla rete che esegue una copia del Libro Registro della catena di blocchi.
I nodi sono distribuiti sulla rete per mantenere il loro formato decentralizzato.

Obbligazione
Si tratta di un tipo di investimento a reddito fisso che rappresenta un prestito concesso a un mutuatario, in genere un’azienda o un governo.

Old Lady
Soprannome della Banca d’Inghilterra.
“La vecchia signora di Threadneedle Street”.

Operazioni di mantenimento dei prezzi (PKO)
Di solito si riferisce alle autorità giapponesi che intervengono sui mercati azionari (e talvolta su quelli forex) per mantenere un determinato livello dei prezzi.

Operazione Twist
Si tratta di un’operazione di politica monetaria che non veniva utilizzata dall’inizio degli anni ’60 e che prevedeva la vendita da parte della Fed dei Treasury a più breve scadenza e l’acquisto di quelli a più lunga scadenza, al fine di far scendere i tassi di interesse a lungo termine.
Questa operazione non influenzava la dimensione complessiva del bilancio della Fed.

Opzione
Strumento finanziario derivato che prevede un contratto tra due parti per una transazione futura su un’attività a un prezzo di riferimento.
L’acquirente dell’opzione ottiene il diritto, ma non l’obbligo, di effettuare l’operazione, mentre il venditore assume l’obbligo corrispondente di eseguire l’operazione

Il prezzo di un’opzione deriva dalla differenza tra il prezzo di riferimento e il valore dell’asset (generalmente un’azione, un’obbligazione, una valuta o un contratto future) più un premio basato sul tempo rimanente fino alla scadenza dell’opzione.

Opzione americana
Un’opzione che può essere esercitata in qualsiasi giorno di negoziazione, alla scadenza o prima di essa

Opzione call
Opzione che conferisce il diritto di acquistare qualcosa a un prezzo prestabilito.

Opzione plain vanilla
Il tipo di opzione più semplice, con una data di scadenza e un prezzo d’esercizio, senza alcuna caratteristica aggiuntiva.

Opzione put
Un’opzione che conferisce il diritto di vendere qualcosa a un prezzo specifico.

Opzione barriera
Uun tipo di opzione “esotica” che si realizza o decade al raggiungimento di un prezzo specifico.
Spesso vengono aggiunte a un’opzione “tradizionale” per rendere il premio meno costoso.

Ad esempio, una call EUR/USD a 1,4000 acquistata quando lo spot è a 1,3500 sarebbe più conveniente se ci fosse un “knockout” incorporato nell’opzione, ad esempio a 1,3300.
Se 1,3300 viene scambiato prima della scadenza dell’opzione, l’opzione stessa verrebbe “eliminata” e il venditore dell’opzione potrebbe incassare l’intero premio.


what is tether


Ordine limite
Si tratta di un tipo di ordine per l’acquisto o la vendita di un asset a un prezzo specifico o migliore.

Ordine di mercato
Quando un taker sceglie l’offerta o la domanda migliore per una criptovaluta, il prezzo e la quantità disponibili vengono resi noti dall’order book.

Over-the-counter (OTC)
Si tratta di un’operazione tra due parti private non quotate in borsa.
I termini di un’opzione OTC sono illimitati e possono essere personalizzati per soddisfare qualsiasi esigenza commerciale.
In genere, almeno una delle controparti di un’opzione OTC è un istituto ben capitalizzato.

Peer-to-Peer (P2P)
Consiste nella condivisione di informazioni all’interno di una rete direttamente tra due parti, senza dover ricorrere a un server attraverso il quale passano i dati.

Prezzo di esercizio (opzione)
Il prezzo di riferimento al quale il sottostante può essere negoziato.
Il processo di attivazione di un’opzione e quindi di negoziazione del sottostante al prezzo concordato viene definito esercizio.
Le opzioni hanno una data di scadenza.
Se l’opzione non viene esercitata entro la data di scadenza, diventa nulla e priva di valore.

Prime broker
Società che consentono a clienti come gli hedge fund di utilizzare le loro linee di credito per accedere ai mercati finanziari.
Ad esempio, un hedge fund cliente della Banca X può operare sul mercato interbancario FX utilizzando il nome della Banca X in cambio di una commissione.

Portafoglio (wallet)
Programma online o un programma client nativo che consente agli utenti di salvare, trasferire e controllare il proprio saldo.
Alcuni portafogli supportano una criptovaluta specifica, mentre altri supportano varie criptovalute, ma su un’unica piattaforma.

Portafoglio di carta (Paper wallet)
Una soluzione di conservazione a freddo è considerata una delle modalità più sicure per archiviare le criptovalute.
Il portafoglio può essere stampato su qualsiasi stampante e include la chiave privata e la chiave pubblica dell’utente codificate con codice QR.

Per accedere ai propri fondi, gli utenti devono semplicemente scansionare il portafoglio.

Processing (Hash)
La pratica di usare un algoritmo per associare a qualsiasi dato una “impronta digitale”. Quando si memorizzano informazioni in una catena di blocchi, l’elaborazione viene utilizzata per creare un modo unificato di identificazione dei blocchi di codice, convertendoli in una stringa di numeri e lettere di dimensioni fisse.

Pump and dump
Pratica ingannevole in cui il prezzo di un asset viene artificialmente gonfiato e scaricato, causando un’improvvisa e significativa diminuzione del valore.

Quantitative Easing
Strategia utilizzata dalle banche centrali quando l’obiettivo dei tassi di interesse a breve termine diventa inefficace, perché i tassi hanno raggiunto lo zero (o quasi).
La banca centrale acquista attività, in genere titoli di Stato, con l’obiettivo di iniettare denaro nell’economia.

RBA
Reserve Bank of Australia (banca centrale)

Recessione
Un periodo prolungato di declino significativo dell’attività economica.

Reflation trade
Consiste nell’acquisto di classi di attività che gli investitori si aspettano di ottenere buoni risultati in caso di ripresa economica.
Un esempio sono le materie prime, le azioni e i mercati emergenti.
Le classi di attività da evitare in un clima di reflazione sono le obbligazioni e le valute a basso rendimento

Regola di Shams
Un indicatore utilizzato per identificare le prime fasi di una recessione.

Rete Lightning
La rete Lightning aumenta notevolmente la velocità del tempo di elaborazione delle transazioni in una rete basata sulla tecnologia della catena di blocchi.
Crea una rete P2P (peer-to-peer) per elaborare le transazioni prima che vengano trasmesse per la registrazione nella catena sottostante del libro dei blocchi.

Ritracciamenti di Fibonacci
Uno strumento utile per i trader quando i mercati si correggono durante le tendenze. I tecnici cercano un supporto sui pullback al 38,2% dell’uptrend o sui rimbalzi in un downtrend, al 50% e al 61,8%.
Questo concetto deriva dal “rapporto aureo” del matematico italiano Fibonacci.

Scrittura (o vendita) di un’opzione
In cambio dell’assunzione dell’obbligazione, detta scrittura dell’opzione, l’ideatore dell’opzione riceve un pagamento, il premio, dall’acquirente.
L’emittente di un’opzione deve adempiere alla consegna (o al ricevimento) dell’attività sottostante o del suo equivalente in denaro, se l’opzione viene esercitata.

SegWit
Abbreviazione di “Segregated Witness”, che in italiano significa “testimone segregato”.
Questo termine si riferisce a una soluzione che aumenta la velocità di una rete di blockchain.

Il SegWit potrebbe essere implementato come un soft fork in una rete blockchain, migliorandone le funzionalità senza la necessità di creare una nuova criptovaluta o di rendere le versioni precedenti della rete incompatibili tra loro.

Slippage
Quando un’operazione viene regolata a un prezzo diverso da quello originariamente richiesto o previsto, di solito accade nei mercati a bassa liquidità e quando si utilizzano gli ordini market.

SNB
Banca nazionale svizzera, la banca centrale svizzera.

SPL
Solana Program Library (SPL).
Si tratta di un insieme di regole e protocolli che regolano il comportamento e l’interazione dei token sulla rete Solana.

Spin-out (noto anche come spin-off o starburst)
Tipo di operazione societaria in cui una società “scinde” parti di sé come attività separata, diventando un’azienda indipendente.
Gli azionisti della società madre ricevono azioni equivalenti nella nuova società in cambio delle azioni originali possedute, il che rende potenzialmente più attraente l’investimento nelle società, in quanto i potenziali acquirenti di azioni possono investire solo nella parte dell’azienda che ritengono possa avere una crescita maggiore.

Stop-loss
Un ordine che chiude una posizione di mercato una volta che un certo livello di prezzo viene raggiunto.
Ad esempio, un ordine di vendita piazzato al di sotto del prezzo di mercato per proteggersi dall’accelerazione delle perdite.

Standard dei token
Scopri gli standard dei token ERC-20, ERC-721, BEP-20 e TRC-20 nelle reti blockchain.


token unlock celestia sui


Token
Una valuta individuale relativa a una rete della catena di blocchi specifica, che rappresenta la criptovaluta della rete stessa e che attribuisce valore alle transazioni effettuate all’interno della rete.
Ad esempio, il token della rete Litecoin è chiamato LTC.

Toshin
Fondi d’investimento giapponesi che investono in attività non denominate in yen.

TrueUSD (TUSD)
TrueUSD è una stablecoin ancorata al dollaro statunitense.
È integrato con diverse reti blockchain ed è tra le stablecoin in più rapida crescita.

White Paper
Documento che funge da rapporto o guida per la risoluzione di un problema complesso.
Nel mondo delle criptovalute, la white paper è una descrizione che mira a trasmettere la visione, il piano o la struttura di una criptovaluta o di una rete della catena di blocchi.

Yard
Nel gergo di mercato, il termine indica un miliardo.