Gennaio 14, 2010 EcoAnemia
Dreaming California
Come spesso capita in occasioni delle scadenze tecniche, ieri qualcuno aveva interesse a mantenere i mercati vicino ai massimi.
Interessa sapere cosa è successo dietro le quinte ?
Vediamo un po’ cosa è successo ieri all’apertura di Wall Street :
Qualcuno – al solito “inavvertitamente” , avrebbe digitato un numero abnorme di contratti in acquisto spingendo in alto in mercato.
E naturalmente, successivamente tutta la seduta è stata all’insegna degli acquisti :
E non mi aspettavo in realtà nulla di diverso dalla solita strategia di acquistare blocchi di futures sullo Spoore per spingere in alto il prezzo pur con bassi volumi :
Nulla di nuovo, la spiegazione che io mi ero data inizialmente era essenzialmente tecnica, e si basava su una argomentazione del genere :
SPX 1150 calls has 65k of open interest – majority of these bought were by customers at end of 2009/early 2010.
Total of ~$7.5 bln in notional exposure at that strike. If street is short (sounds like they are), it translates to roughly $200mln in index futures to buy for every $1 move in the futures, and it accelerates as futures move higher.With expiration for SPX coming Friday , 1150 line is going to act like a magnet as the closer we get, the more broker-dealers are going to have to buy. All sets us up for a potential rip thru that level should SPX cash test it.
Quindi più o meno i soliti giochi di theta burning e di aumento di volatilità delle opzioni, che sono assai comuni nelle sedute vicine alle scadenze tecniche.
In verità, poi c’è stata la solita spiegazione puerile del CME, che menziona un non imprecisato trader dotato di un “fat finger” che avrebbe digitato un numero sbagliato di contratti (o più probabilmente scelto un numero abnorme nel menu a tendina) e poi immesso un ordine at market :
Between 11:03 and 11:04 CT today, there were a series of transactions in ESH0 in which a market participant appears to have inadvertently traded approximately 200,000 contracts as both buyer and seller.
CME maintains trade practice and risk management rules and procedures respecting such matters. In keeping with standard practices and CME’s self-regulatory responsibilities, CME is reviewing the circumstances of this event.
Questi meriterebbero il Tapiro d’oro da quanto sono diventati sfacciati.
Infatti, perchè ieri il mercato doveva essere per forza sostenuto più degli altri giorni ?
Interessanti notizie dal fronte macro, perchè pure le agenzie di rating stanno gettando la spugna :
Standard & Poor’s Ratings Services lowered to ‘A-‘ from ‘A’ its ratings and underlying ratings (SPURs) on California’s $63.9 billion of general obligation (GO) debt, and to ‘BBB+’ from ‘A-‘ its ratings and SPURs on the state’s $9.4 billion of appropriation-backed lease revenue bonds.
We also lowered to ‘A-‘ from ‘A’ our rating on the state’s $1.9 billion proposition 1A receivables program bonds, and to ‘A-2’ from ‘A-1’our rating on the state’s $2 billion commercial paper (CP) program. At the same time, we affirmed our ‘SP-1’ short-term rating on the state’s $8.8 billion in revenue anticipation notes (RANs). The outlook is negative.
Nulla di nuovo, è vero, da tempo sappiamo che la California è in cattive acque dal punto di vista economico, ma questo downgrade di S&P suona tristemente come la fine di un sogno :
I’d be safe and warm
if I was in L.A.
California Dreamin’
on such a winter’s day.
Ed in Europa ?
Record a 327 Bps per i CDS della Grecia :
E nonostante le rassicurazioni del governo greco sulla bontà delle riforme proposte, la risposta della BCE appare chiarissima :
Greece’s draft law on the restructuring of business and professional debts “could have negative impact on market liquidity
Mors tua vita mea ?
Probabile, infatti anche il Portogallo sta finendo nel mirino della speculazione :
Grecia e Portogallo potrebbero andare incontro a una «morte lenta».
E’ quanto afferma l’agenzia di rating Moody’s, spiegando che un tale rischio potrebbe verificarsi nel momento in cui i due paesi destinano una maggiore quota di ricchezza per ripagare il debito e gli investitori chiedono un ‘premio’ a fronte delle obbligazioni detenute.
Per il Portogallo ha espresso outlook negativo in merito al rating Aa2 assegnato.
Ed ecco perchè probabilmente ieri c’è stata la spike sugli indici : a mio modo di vedere la chiave – al solito – non è nell’azionario, ma nel Forex, qualcuno ieri all’apertura ha voluto bloccare l’ascesa del DXY, ed infatti :
Infatti, nel caso si scatenasse una crisi finanziaria, il primo asset che reagirebbe violentemente sarebbe proprio il Dollaro Usa, e visto che ieri mattina il CSI aveva chiuso quasi a -4% (e la Banca centrale cinese ha già dichiarato l’inizio di una politica di restringimento della liquidità) si doveva a tutti i costi evitare che il DXY avesse una violenta spike dovuta alla concomitanza di così tante notizie negative.
Il trend positivo è ancora al momento intatto, ma le crepe – tanto per cambiare – sono sempre più evidenti nell’impianto macro.