Man Group e Mediolanum : due mondi diversi

Maggio 30, 2008 EcoAnemia


Man Group e Mediolanum : due mondi diversi

[…]Man Group PLC, the world’s largest public hedge-fund company, said assets under management increased by $4 billion to $78.5 billion during the past two months, and the company reported a big rise in annual net profit, underscoring the consolidation of the industry as the largest managers get larger[…]

Man on Thursday also said its deputy chairman and former chief executive, Stanley Fink, would step down.[…]

“The problem for a smaller firm is the person who knows the answer is also trying to run the money,” Mr. Clarke said.

And, while borrowing money remains a challenge for the industry, larger funds such as Man “can use their scale to continue to secure access to leverage.” […]

Stanley

Clients redeemed $10.7 billion in funds in the 12 months ended March 31, compared with withdrawals of $6.6 billion in the year-earlier period. Still, that was offset by a flow of $15.9 billion in new money from investors in the Middle East and Asia. […]

Man’s net profit of $3.47 billion for the fiscal year ended March 31 was more than double the $1.28 billion in fiscal 2007.

The most recent figure reflects a $1.75 billion gain from Man’s spinoff last year of its brokerage unit.

Profit from continuing operations was $1.72 billion. Gross sales for the fiscal year were $15.9 billion, flat from the year earlier .[…]

Fonte : WSJ

Man Group e Mediolanum : due mondi diversi

Man Group ha guadagnato 3.5 miliardi di dollari netti nel 2007 (si presume speculando su futures sulla materie prime ed energy), nonostante abbia avuto riscatti per 11 Mld di $$ e soprattutto senza considerare che :

Non sono ancora state contabilizzate le perdite della sua controllata MF Global (il mio ex broker), dopo le note vicende dei mesi scorsi sul Wheat future a Minneapolis ed i susseguenti riscatti da parte dei clienti dopo il crollo della quotazione del titolo : continuo a sospettare che ci siano problemi non tanto di liquidità, ma di contabilizzazione negli anni passati.
Uscita in massa degli istituzionali dall’azionariato di MF Global (che ha dato mandato nei mesi scorsi a Lazard di trovare un compratore, segno che le cose non vanno poi così bene).
Lock-up che scadrà ad Agosto.
Class action promossa in USA.

img home

Nonostante tutto questo però, Man Group ha avuto influssi di 16 Mld di $$ provenienti dal Medio Oriente ed Asia : così gli sceicchi guadagnano due volte con il petrolio, prima vendendolo e poi investendo i proventi in fondi che comprano futures sul petrolio stesso.
Un classico investimento con leva finanziaria.

Il fondatore ora però si ritira : un classico segnale di uscita o di short selling sul lungo periodo (e probabilmente dall’intero settore) ?

Senza contare che hanno annunciato il raddoppio della cedola di dividendo (oltre ad un buyback di azioni proprie), esattamente l’opposto della politica di reinvestimento degli utili che hanno attuato fino ad oggi.

Una politica di investimento (investire in tutte le situazioni di mercato, sia al rialzo che al ribasso, e quindi produrre sempre e comunque utili, esattamente come deve saper fare qualsiasi professionista del settore) che per la cronaca è l’opposto di quella attuata dalla più famosa società italiana del settore, la celeberrima Mediolanum, che ha fondi che sul lungo periodo rendono meno di un Bot (provare a fare quattro calcoli per credere).

E quindi poi deve fare promozione porta a porta per piazzare i propri prodotti (fra i meno peggio in Italia, nel lungo periodo, il che è tutto dire sullo stato comatoso in cui versa l’intero settore della previdenza integrativa).


44