Aprile 19, 2005 MacroEcoAnemia
Economia mondiale in difficoltà, frenata Usa inattesa
L’economia mondiale sta attraversando una fase difficile che registra oggi un rallentamento inatteso dell’economia statunitense.
Questo sviluppo rende più arduo il compito della Federal Reserve, ancora impegnata in uno spostamento graduale verso una politica monetaria meno espansiva, mentre sembra indicare che la Banca centrale europea ha fatto bene a non tagliare ulteriormente i tassi d’interesse.
L’analisi dei nodi che gli istituti centrali di Usa ed Europa dovranno sciogliere nel prossimo futuro arriva da Lorenzo Bini Snaghi, candidato al consiglio esecutivo della Banca centrale europea che oggi ha ricevuto l’ok dalla commissione affari economici e monetari del Parlamento.
“L’economia mondiale è in una situazione difficile” sintetizza Bini Snmaghi, parlando con i giornalisti al termine dell’audizione.
“C’è il rallentamento dell’economia Usa, che non era previsto, in una fase in cui i tassi salgono” spiega il candidato Bce.
“Diventa molto difficile (per gli Usa) completare l’azione di esaurimento della fase di politica monetaria espansiva, quando l’economia rallenta” ha detto Bini Smaghi.