Evento inaspettato o solamente la decisione più ovvia ?

Settembre 1, 2011 EcoAnemia


Evento inaspettato o solamente la decisione più ovvia ?

In a shocking move, one which is sure to reverberate around the Developing and certainly Developed World, the Brazilian Central Bank just announced that it was cutting its Selic (overnight lending) rate from 12.5% to 12.0%, citing “substantial economic deterioration” – something that not one of the 62 analysts covering Brazil had anticipated.

It seems that following over a year of small arms fire FX intervention sniping, Brazil has finally reevaluated its growth prospects, and instead of dealing with the inflow of capital on a piecemeal basis by buying dollars daily – a move which has not worked at all, has decided to cut off flows at the stem.

Fonte : Zerohedge

Da quando in qua si alzano i tassi in un periodo di contrazione economica, soprattutto se il costo del denaro è alto (12.5%) e si hanno ampi margini di manovra ed un surplus nella bilancia commerciale, soprattutto in un paese dove la gente è da sempre abituata a convivere con l'(iper)inflazione ?

Più che una decisione inaspettata e senza precedenti come ci dicono i falliti di Barclays, è una decisione ovvia e soprattutto preventiva, che dimostra invece l’intelligenza dell’operato della banca centrale brasiliana (ricordo che già nel 2009 si erano ribellati allo Zio Ben aggiungendo una pseudo Tobin Tax dello .01% solo sulle transazioni al Forex contro Real, unico caso in cui ha un senso questa tassa altrimenti idiota) .

Mente i 62 analisti finanziari – su 62 – che non si aspettavano questa decisione sono il vero evento inaspettato : sì, che ci fossero una totalità di idioti.

Ma forse in Brasile ragionano in modo meno “moderno” e decisamente più logico da un punto di vista industriale, e vogliono realmente agevolare investimenti per l’economia reale : nel giro di pochi anni ospiteranno sia le Olimpiadi che i Mondiali di calcio, occasioni uniche per lo sviluppo economico/industriale del paese.

Mentre da noi c’abbiamo invece i grandiosi geni della BCE che alzano i tassi per paura dell’inflazione quando una recessione è alle porte.

Quindi chi sono i pirla ?

Gli europei “liberisti” capitanati dal duo Angelona&Napoleone od i “socialisti” – ma solo sulla carta – brasileiros ?
(Dax  e Cac maglia nera anche oggi, per la cronaca, mentre il mercatino del pesce sostanzialmente tiene)

Evento inaspettato o solamente la decisione più ovvia ?


44