Fiducia

Marzo 31, 2023 La Medicina dell’Anima

Sii forte allora ed entra nel tuo stesso corpo.
dove potrai appoggiare saldamente i piedi.
Pensaci attentamente !
Non allontanarti !
Kabir dice : “Liberati da tutti i tuoi pensieri.
di cose immaginarie,
Rimani fermo in quello che sei”.

Kabir


Fiducia

Fonte : Jon Kabat-Zinn, Dovunque tu vada, ci sei già

Fiducia
Forse non comprendiamo sempre cosa accade a noi o agli altri o la ragione di una particolare situazione…

La fiducia è la sensazione di certezza o convinzione che le cose possano svolgersi in un contesto affidabile, ordinato e integro.

Spesso non comprendiamo cosa accade a noi o agli altri, né le ragioni di una determinata situazione ; ma se abbiamo fiducia in noi stessi, negli altri o in un procedimento o in un ideale, possiamo trovare un forte elemento stabilizzante che comprende sicurezza, equilibrio e franchezza.

Se non si basa sull’ingenuità, questo elemento intuitivamente ci guida e protegge dal male e dall’autodistruzione.

Nella pratica della consapevolezza è importante coltivare il senso di fiducia, perché se non abbiamo fiducia nelle nostre capacità personali di osservare, essere aperti e attenti, riflettere sull’esperienza, crescere e apprendere dall’osservazione e dall’applicazione, sarà molto difficile sviluppare una qualsiasi di queste capacità, che appassiranno e rimarranno allo stato latente.

Un aspetto della pratica della consapevolezza è coltivare un atteggiamento fiducioso.

Iniziamo indagando profondamente sulle nostre sicurezze interiori.

Se non riusciamo a stabilire immediatamente su cosa possiamo fare affidamento dentro di noi, forse abbiamo bisogno di esaminarci più a fondo, di auto-confrontarci per un po’ di tempo in tutta tranquillità e di imparare a «essere».

Se siamo inconsapevoli per la maggior parte del tempo di ciò che facciamo e non siamo particolarmente soddisfatti di come si svolge la nostra vita, forse è il momento di prestare maggiore attenzione, di essere più presenti a noi stessi e di valutare le conseguenze delle nostre scelte future.

Forse potremmo provare a fidarci del momento presente, accettando ciò che sentiamo o pensiamo in quel momento perché è il presente che stiamo vivendo.

Se sapremo prendere posizione e ci abbandoneremo al presente in tutta la sua pienezza, forse scopriremo che il momento attuale merita la nostra fiducia.

Da tali esperimenti continuamente reiterati può scaturire la sensazione nuova che nel nostro animo esiste un nucleo fondamentalmente sano e degno di fiducia e che le nostre intuizioni, quali echi profondi dell’attualità del momento presente, la meritano pienamente.


BannerVeronica 1