Giugno 14, 2010 EcoAnemia
Fine della Santissima Alleanza
Poco da aggiungere riguardo l’interlocutoria seduta di venerdì scorso, i mercati hanno avuto una giornata di positività basata essenzialmente ancora una volta sulla intensa attività degli HFT che dovrebbe continuare anche nella giornata di oggi.
Ecco uno sguardo molto sintetico :
Spoore che sale con volumi negativi ancora una volta , e legati a doppio filo con il carry-trade con l’€/Yen :
Vedere per credere.
Ed anche oggi lo spartito suonato è il medesimo :
In ogni caso, lo Spoore è destinato ormai a toccare area 1100/1105, estensione a mio parere massima del rimbalzo dai minimi (e per inciso dove passa anche la EMA200), un veloce sguardo al grafico daily ci mostra proprio questa come situazione più probabile :
Notare il rimbalzo millimetrico partito dopo la falsa rottura (momentanea) del supporto in area 1050.
Mentre riguardo l’€/USD, il rimbalzo dai minimi lo ha portato questa mattina fino in area 1.22, da dove dovrebbe riprendere presumibilmente il downtrend (questa volta più lento della precedente fase ribassista), con obiettivo probabile intorno ai 1.16 ; in ogni caso, questa settimana la divisa unica europea è probabile non abbia movimenti significativi nè in una direzione, nè nell’altra :
Mentre il reddito fisso – seguendo il medesimo scenario mostrato fino ad ora – dovrebbe consolidarsi prima di avere una nuova gamba rialzista :
Nel frattempo, ieri Soros ha di nuovo lanciato i suoi anatemi catastrofisti :
We Have Just Entered Act II Of The Drama
Mentre la situazione diplomatica fra USA ed UK inizia ad infiammarsi, ecco le parole di John Napier – Chairman Of British Insurance Company RSA, evidentemente assai interessato alla situazione perchè controparte assicurativa di BP – contro Obama, accusato apertamente di essere un ipocrita :
There is no doubt that BP, as a UK PLC, is totally committed to do everything possible to contain the oil leak and meet all its obligations in the USA.
There is a sense here that these attacks are being made because BP is British.
If you compare the damage inflicted on the economies of the western world by polluted securities from the irresponsible, unchecked greed and avarice of leading USA international banks, there has not been the same personalised response in or from countries beyond the US. Perhaps a case of double standards?
Perhaps the second one is to ensure the reputation of the Presidency outside the USA is seen as objective, balanced, able and capable of taking the heat when under pressure.
Obama has his boot on the throat of British pensioners.
Solo un inizio della possibile rottura della santissima alleanza fra UK ed USA ?