Follia. È utopia

Settembre 24, 2024 Riflessioni di una eretica

E’ semplicemente poesia.

Veronica Baker


Follia. È utopia

Follia
Porgiamole i nostri occhi limpidi e non accecati…

Esaltiamo la follia.
Cerchiamo di esaltarla insieme ai sentimenti che riaffiorano da sotto la pelle.

Accecati dalla verità, porgiamole i nostri occhi limpidi e non accecati.

Permettiamole di aggredirci con la sua forza, di infrangere i luoghi comuni e di portarci a lei, perché è in essa che si è sublimata la nostra umanità più vera.

Chi è normale si arrende, accetta la mediocrità e scende a patti con la limitatezza, in uno spazio intermedio tra l’ordinario e il banale, ponendo quei vincoli che definisce regole sociali.

La follia, invece, è una realtà polisemica e traboccante di saggezza umana.

È un’allegoria, è una connotazione, è un’incoerenza, è qualsiasi cosa che non si adegua alle comodità del pensiero.
È utopia.

La follia buona, provocatoria, che dà voce alla propria consapevolezza che non merita di essere repressa, perché è lei che esprime emozioni, speranze, fiducia, desideri e quell’infinita facoltà di far rivivere il mondo come dovrebbe essere.

È semplicemente poesia.


BannerVeronica 1