Novembre 25, 2008 EcoAnemia
Follia pura
[…]Il segretario al Tesoro americano Henry Paulson dovrebbe annunciare oggi la creazione di un piano per aumentare la disponibilità di prestiti per acquisti di automobili, di prestiti per studenti e di carte di credito[…]
[…]Il Tesoro Usa contribuirà con una cifra fra i 100 e i 200 miliardi di $ Il programma punta a rendere più facile per i consumatori ottenere denaro in prestito[…]
Fonte : reuters.com

Siamo arrivati alla follia più pura : nemmeno Re Mida avrebbe potuto, con il suo tocco magico, fare così tanto.
Come risolvono i problemi ?
Battendo ancora moneta ed indebitandosi di più ?
Ed in italia le cose non vanno diversamente, ecco il titolo di una breaking news dell’Ansa :
Crisi, Berlusconi : non cambiare stile di vita e non rinunciare a consumare.
Tremonti ha confermato ai sindacati che nel pacchetto anticrisi ci sono anche “interventi sui mutui, riduzione e blocco delle tariffe di luce, gas e autostrade”.
E la social card, una carta prepagata per gli acquisti di prodotti alimentari: partirà a dicembre e avrà un valore iniziale di 120 euro, 40 euro mensili previsti a partire da ottobre, per proseguire fino a 80 euro a bimestre.
Una sorta di bancomat mostrato dal ministro ai sindacati.
Bene per il blocco delle tariffe (ma temo che le lobbies), ma sul resto, sinceramente, dal mio punto di vista, tendiamo un pietosissimo velo.
Intanto oggi i T-Bonds crollano ed il $ gli va per la prima volta dietro.
Per la prima volta la FED ha probabilmente iniziato il “Quantitative Easing” : stampare moneta e comprare titoli di stato di tutte le scadenze per forzare in basso i tassi di interesse di mercato e di riflesso fare salire i titoli azionari.
Per qualche mese il gioco può funzionare sicuramente.
Ma quando i governi e le banche centrali avranno raggiunto il livello massimo di indebitamento, che cosa succederà ?
Deflazione e poi depressione.
Per ora godiamoci fino in fondo questo rimbalzone, ma le premesse non portano a nulla di buono.