Fuochi d’artificio al Forex

Maggio 19, 2010 EcoAnemia


Fuochi d’artificio al Forex

Oggi ci si aspettava fuochi d’artificio, e puntualmente sono arrivati.

Quello che si è visto questo pomeriggio sul Forex – con la difesa indiretta dell’€/USD tramite un doppio/triplo intervento della BNS (Swiss National Bank) è un qualche cosa che verrà ricordato nella notte dei tempi :

Fuochi d'artificio al Forex

Intorno alle 14.30 circa, primo intervento, e movimento al rialzo di 150 Pips (e qui ho iniziato a capire quello che bolliva in pentola, come spiegherò nella parte operativa), ma non è ancora finita :

EURCHF 5.19 3 01

EURCHF 5.19 2 0

Un movimento in una sola giornata di 300 Pips su un cambio normalmente stabilissimo e pachiderma come l’EUR/CHF – che di norma fa 300Bps in 6 mesi – è il simbolo di un mercato che è alla frutta e che è in questo momento alla mercè delle diverse banche centrali.

Lo scopo – ovviamente riuscito – era di sostenere indirettamente l’€/$ ancora una volta.

Missione compiuta, certo, sul breve e forse medio periodo, sono stati bruciati oggi decine di shortisti dell’ultima ora.

Steroids

Ma di solito questi interventi hanno una durata non certo eterna, ed alla lunga la divisa andrà nella direzione naturale.

Steroidi, quindi droga, dati al mercato.

Tempo di alleggerire le posizioni su Forex, un mercato del genere è altamente tossico, quindi pericoloso.

Nel frattempo, Zerohedge ci ricorda una notizia che MAI apparirà in nessun quotidiano ed in nessun telegiornale : scoperti i cattivoni speculatori che shortavano i Bonds greci.

Rullo di tamburi.
E’ la banca centrale greca.

Dopo le poste, pure la banca, uno spettacolare caso di AUTOSHORT del propri bonds : poichè sanno che faranno certamente default, perchè non approfittarne facendo un po’ di soldini sulle proprie disgrazie e poi dopo piangendo davanti a tutti la propria miseria.

Un vero pianto greco.

A Greek former European Commissioner has accused the country’s central bank of encouraging naked short-selling of Greek bonds by altering the regulations on its electronic bond trading platform last year.
Vasso Papandreou, a senior deputy in the governing socialist party, made the charges on Wednesday in a written question to parliament.
“The Bank of Greece knew the country’s negative fiscal situation.
Why did it facilitate the speculation ?” asked Ms Papandreou, who is not related to George Papandreou, the Greek prime minister.
Her question, supported by another 10 deputies, reflects growing concern in the Socialist party over an apparent policy contradiction in the handling of Greece’s debt crisis.
The bank first extended the settlement period for transactions on HDAT, the bond trading platform, from Tplus3 (trading plus three days) to Tplus10.

E poi ci si deve stupire dell’atteggiamento degli altri stati dell’UE, Germania in particolare (di cui non condivido i modi di agire, ma le ragioni sicuramente).

Ed infatti ancora sempre secondo Zerohedge si starebbe pensando ad una clamorosa esplulsione dall’€ :

Greek government spokesperson categorically denies talk that Greece would consider leaving EU and Eurozone as reported by RanSquawk.

Segno che qualche cosa di grosso sta bollendo in questo momento in pentola.

Ed infatti, ecco quello che si dice nelle principali sale di trading e banche d’affari :

As Market News reports :

Greece’s general government debt rose to E310.3 billion in 1Q from E298.5 billion at the end of last year, according to data released Wednesday by the General Logistics Office of the Finance Ministry.” That austerity sure is doing miracles already.

As Neil Hume at Alphaville reports:

“Big IB to clients: “they have it all planned: they are going to sink the ship (greece). Merkel is now drafting law for orderly insolvencies, but they don’t want anyone to make money out of it, hence the ban.””

Molto triste, ed appropriato il commento di Zerohedge :

If this is true, it ‘s curtains for Europe. Shorting the Euro at this point is like shorting Lehman: you may see savage short covering squeezes but the end result is well known.

Molto, molto triste sarà il finale.

Nel frattempo, lo Spoore taglia la media a 200gg, per poi recuperare – certamente non a sorpresa –  all’ultimo momento, rinviando la rottura al prossimo tentativo (come per altro capita sempre, tranne nel caso di una falsa rottura) :

ES 5.19 0

Ad ogni buon conto, da qui si rimbalza a mio avviso, lo Spoore può riportarsi fino in area 1150 e forse ancora più in su, estendendosi a 1170-1175 , da dove dovrebbero ripartire copiose le vendite, probabilmente a partire dalla prossima settimana :

SP 5.19 0

Stessa struttura, ma valori differenti, per l’indice guida europeo , il Dax :

Dax 5.19 0

Un ritorno fino in area 6200 – ma non penso di più – non dovrebbe essere troppo difficoltoso.

Per contro, sembrerebbe arrivato il momento in cui il reddito fisso potrebbe invertire il trend al rialzo che dura oramai da diverso tempo :

UST 5.19 0

Possibile doppio massimo sul grafico a 180 minuti, visibile ad occhio nudo, sul 10Yr bonds.

Ed anche il Bund dovrebbe avere terminato finalmente la sua corsa o quasi :

Bund Daily 0

Bund Weekly 0

Pare abbastanza evidente sia dal grafico Daily – pericolosamente diventato parabolico – sia soprattutto da quello Weekly che gli spazi di salita oramai sono molto modesti e che ben presto partirà il sell-off sull’obbligazionario tedesco (quello europeo naturalmente non fa testo).

D’altra parte – pur in una ricerca del fly to safety, un rendimento del 2.75% annuo per il Bund non è certo il massimo della vita.

Ed infatti Pimco – toh, che strano – sta spostandosi già dall’Europa all’America :

PIMCO April 0

Un altro cattivo segnale per il Bund, ed a questo punto personalmente aspetto il primo cenno tecnico di debolezza per shortarlo pesantemente.


44