Game over, Italy

Dicembre 30, 2011 MacroEcoAnemia


Game over, Italy

Il FMI attribuisce il fallimento delle sue previsioni di crescita e delle misure di austerità all’impatto della resistenza dei cittadini greci.
Eppure, nella cosiddetta “non-Grecia ben educata“, la stessa cattiva medicina ha provocato un aumento del deficit, una crescita stagnante, un’emigrazione sostenuta e una disoccupazione di circa il 15%.

Nel suo ultimo rapporto trimestrale, il FMI ha elogiato gli sforzi “eccezionali” dell’Irlanda per raggiungere i suoi obiettivi, ma questo elogio arriva in un momento in cui la finzione di una ricompensa per il buon comportamento sta crollando.

Ecco uno stralcio dell’articolo pubblicato oggi sul Guardian.
Leggetelo attentamente, perché questo sarà semplicemente il nostro futuro.

L’Irlanda è rapidamente rientrata nei parametri richiesti dal FMI e quindi dall’UE, e il risultato è stato raggiunto dopo circa un anno e mezzo :

Il deficit è aumentato in modo significativo e non è diminuito (ovviamente, la spirale deflattiva porta proprio a questo risultato se si aumentano le tasse).
La disoccupazione ha raggiunto il 15% (curioso, vero ? Direi di no).

Emigrazione in continua crescita (c’è un’altra soluzione ?).
Spread con il Bund sempre costantemente alto (ma va ?).

I prestiti usurari hanno lo stesso tasso del 2008 e non sono mai calati.
L’adeguamento fiscale richiesto a persona dai tecnocrati dell’UE è di 4.600 € (austerità ? No, ritorno alla povertà).

Dunque c’è qualcosa che non quadra ?


Game over, Italy


Errore, invece (ovviamente) quadra tutto. Lo ripeto: per chi conosce e ha capito lo spartito suonato è fin troppo facile capire il risultato finale.
Lo ripeto da almeno due anni.
Ora come ora, sbraitare non serve a molto, perché i giochi sono fatti.

Game over, Italy.


44