Giugno 12, 2009 Il lato oscuro degli scacchi
“Rivoltella” del Garda
Questa è la mia opinione.
Non farò nomi, ma chi è dell’ambiente capirà a chi mi sto riferendo.
Il torneo di “Brescia” (il virgolettato verrà spiegato in seguito), da me ribattezzato “Rivoltella del Garda”.
Finalmente ho capito quanto siano subdoli e furbacchioni quei (finti) tirapacchi.
La loro non è certo disorganizzazione, ma piuttosto un modo malcelato di agire.
Ma di una strategia ben precisa.
Infatti c’era una cosa che non mi convinceva.
Come mai avevano continuato a parlare di Brescia come sede del torneo, quando poi invece hanno scelto all’ultimo momento un luogo sul Garda (Sirmione), a ben 35 km da Brescia ?
All’inizio, nella mia beata ingenuità, pensavo che fosse così perché stavano cercando una sede e non riuscivano a trovarla.
Poi, però, ho scoperto – leggendo casualmente il calendario – che loro avevano già indicato da tempo la sede di Sirmione.
Come mai, quindi, avevano già in mente di farlo a Sirmione da diversi mesi, ma ai giocatori lasciavano credere che la sede fosse Brescia ?
La risposta l’hanno involontariamente fornita senza volerlo in un comunicato pubblico, appena 12 giorni prima dell’inizio, quando hanno candidamente affermato che a Sirmione/Desenzano a fine maggio è già alta stagione (quindi gli alberghi costano di più o sono già tutti occupati), ma che rivolgendosi a loro i partecipanti avrebbero potuto trovare posti liberi.
Capito ?
Una speculazione nemmeno tanto malcelata.
Si erano già messi d’accordo con qualcuno che conoscono nella zona e che ha ancora alloggi liberi.
Poteva procurare gli alloggi ai giocatori all’ultimo momento, ai prezzi che voleva lui.
Hanno quindi voluto impedire ai giocatori di prenotare con largo anticipo, così da ottenere prezzi più bassi o una maggiore possibilità di scelta.
Questa è un’altra evidente dimostrazione di come in ogni ambito girino pirati di ogni genere.
Dal canto mio, l’unica parola che mi viene in mente è “boicottaggio”.
Spero che anche molti altri facciano lo stesso, anche se, a dire il vero, nutro molti dubbi al riguardo.