General Motors ristruttura

Dicembre 12, 2004 EcoAnemia


General Motors ristruttura

General Motors ristruttura
General Motors ristruttura

General Motors taglierà 12mila posti di lavoro in Europa, principalmente in Germania, con l’obiettivo di ridurre i costi di circa 665 milioni di dollari all’anno.

I tagli, che interessano un quinto del personale GM in Europa, verranno effettuati nell’arco dei prossimi due anni e coinvolgeranno anche il 15% delle posizioni manageriali nel continente.

”Affrontare la realtà del mercato è un imperativo – ha dichiarato oggi Carl-Peter Forster, presidente di GM Europe – Negli ultimi tre anni, abbiamo lavorato duramente per cercare altre soluzioni, ma contrariamente a tutte le previsioni, il mercato non è migliorato”.

‘Questo piano di ristrutturazione – ha aggiunto – darà ai nostri brand la libertà economica di cui hanno bisogno per continuare la loro offensiva con i nuovi modelli”.

Il taglio di quasi 12.000 dipendenti annunciato ieri è solo il primo round del piano di ristrutturazione voluto per la Opel dalla casa madre General Motors.

Lo riporta oggi il ‘Financial Times Deutschland’, spiegando che la nuova tornata di risparmi – che dovrebbe comportare alcune centinaia di milioni di euro di benefici – prevede la riduzione dei salari del 20%, al livello del contratto nazionale dei metalmeccanici, e un aumento dell’orario di lavoro.

Entro marzo, infatti, General Motors dovrà decidere se la nuova versione della Vectra verrà costruita nello stabilimento Opel di Ruesselsheim oppure in quello Saab di Trollhattan.

E perché Ruesselsheim si aggiudichi la commessa, osserva il quotidiano tedesco, la casa madre americana chiederà ai dipendenti di rinunciare a una parte della retribuzione e di lavorare più a lungo.


44