Gennaio 15, 2023 La Medicina dell’Anima
Tali paure dominano le vite di chi lo cerca ossessivamente.
Gli inganni nella Vita

Gli inganni nella vita sono tanti, ma gli innumerevoli piccoli inganni sono stati ridotti a due grandi famiglie : la fama e la ricchezza.
Si racconta dell’imperatore Ch’ienlung che, durante il suo viaggio verso il Sud della Cina, salì su un colle che si affacciava sul mare e vide un gran numero di navi che veleggiavano attivamente su e giù per il mar Cinese.
Chiese allora al suo primo ministro cosa facesse la gente su quelle centinaia di navi e il ministro rispose che lui vedeva solo due navi : “Fama” e “Ricchezza”.
Un certo numero di persone colte sarà in grado di sfuggire alle attrattive della ricchezza, ma solo i veri grandi potranno salvarsi dall’attrattiva della fama.
Un giorno, un monaco stava conversando con il suo discepolo su queste due fonti di preoccupazioni mondane, quando uscì a dire :
“È più facile liberarsi dal desiderio di ricchezza che da quello di fama.
Persino i saggi e i monaci ritirati dal mondo desiderano ancora di distinguersi e di essere ben considerati nel loro gruppo.
Desiderano tenere pubblici discorsi a numerosi uditori e non ritirarsi in un piccolo convento per parlare solo con un discepolo come te e me”.
E il discepolo rispose :
“Davvero, maestro, sei l’unico uomo al mondo che sia riuscito a vincere il desiderio di fama !”.
E il maestro sorrise.
La mia osservazione della vita mi ha insegnato che i grandi inganni dell’esistenza sono tre invece che due : fama, ricchezza e potere.
Vi è poi un termine che li riassume tutti e tre : “Unico Grande Inganno”.
Ma più di un saggio sa ormai che successo, fama e ricchezza sono eufemismi che stanno per: paura di fallimento, paura di povertà e paura dell’oscurità.
In altre parole, gli inganni della vita.
E che tali paure dominano le vite di coloro che lo cercano con ossessione.
Estratto da “L’importanza di vivere” di Lin Yutang.