GodLove o MoneyLove ?

Marzo 27, 2024 SHTF

Credo che risparmierò i 200$ (circa).

Veronica Baker


GodLove o MoneyLove ?

Pare che qualcuno sia a corto di idee.

Forse le “donazioni” al suo sito sono al lumicino, forse il portafoglio della gente è ormai completamente vuoto, oppure più semplicemente la litania sul “piccolo contributo” non funziona più (e questo fatto pare comune a tutti i siti che si reggono sulle “donazioni“; da fonti affidabili mi risulta che i loro “incassi” e i loro “contatti” siano in caduta libera, circa il 75-80% in meno rispetto all’anno scorso).


GodLove o MoneyLove
GodLove o MoneyLove ?

Per cui, pressato molto probabilmente dall’esigenza di ottenere al più presto del denaro fresco, ecco che presenta insieme ai suoi nuovi vecchi compagni di merende una “nuova iniziativa umanitaria”.

“Negli ultimi mesi abbiamo lavorato duramente per realizzare una soluzione per tutte quelle persone poco lungimiranti che stanno aspettando passivamente in casa lo scoppio di un eventuale conflitto o grave crisi economica”.

Uh, che onore, c’è qualcuno che sta davvero pensando a noi…
Purtroppo, questo trend esiste da decenni e chi è abituato a vivere in un certo modo non si adatta facilmente a un altro stile di vita.

“Ormai pensiamo che chiunque sia conscio del fatto che i prezzi dei beni di prima necessità sono più che triplicati, che l’intelligenza artificiale porterà via sempre più il lavoro ed anche la conflagrazione di una guerra mondiale, che ci coinvolgerà direttamente, è una possibilità non così tanto remota”.

Ma qualcuno di loro pensa davvero di poter sopravvivere in caso di una guerra mondiale nucleare ?
Forse in qualche atollo sperduto del Pacifico.

“Le persone hanno quindi due scelte :

1. Aspettare, sperando nella buona sorte ;
2. Darsi una svegliata e cercare almeno di intraprendere qualche azione utile al fine di non doversi trovare impreparati, di fronte a disastrosi scenari socioeconomici, che metteranno a dura prova la sopravvivenza di ognuno di noi”.

Adesso sono tutti diventati economisti ed esperti di mercati finanziari, nonchè benefattori dell’Umanità delle loro tasche.

“Abbiamo dunque lavorato con team di professionisti con lo scopo di realizzare una soluzione per tutte le persone che hanno scelto l’opzione 2”.

A questo punto, credo sia doveroso ricordare che il team di “professionisti” è composto da coloro che, un paio di anni fa, hanno provato a rifilare dei bungalow in una palude del Costa Rica a qualche gonzo (senza nemmeno avere i titoli per farlo, dato che non possedevano nemmeno il permesso di soggiorno base per risiedere in quel Paese).

La soluzione si è tradotta nel sito web “ilpianob.net”.
Il portale è stato molto apprezzato dagli utenti, i quali hanno riconosciuto gli sforzi che abbiamo fatto per creare un prodotto così unico.

La piattaforma raccoglie, in modo capillare ed organico tutte le migliori strategie e soluzioni indispensabili per poter affrontare, con sicurezza, eventuali difficoltà alle quali potremmo andare incontro.

In poche parole, le stesse persone che un paio di anni fa hanno tentato di truffare centinaia di italiani in cerca di una soluzione alternativa alla vita in città, che si sta avvicinando sempre di più a un delirio orwelliano, ci stanno riprovando.

Hanno creato un sito internet intestato alla società GodLove LTD (a quale Dio si riferiranno ? Penso al dio denaro) nel quale, con il nome ben in vista nel footer, cercano di impietosire qualche fanatico cattolico.

Per accedere a dei contenuti “esclusivi” (ma non troppo) bisogna prima iscriversi e soprattutto pagare 197€ (“scontati per un breve tempo a 97€”).

Credo che risparmierò i 200$ (al cambio attuale) e mi collegherò molto più spesso ai siti degli US preppers, gestiti sicuramente in modo più serio rispetto a questi cialtroni che della vita in campagna/montagna non sanno proprio nulla (e che anzi la odiano, dato che, fra le altre cose, queste persone in privato affermano che “la natura puzza“).


BannerVeronica 1