I progetti loschi del Bilderberg

Giugno 9, 2010 Il Great Reset del WEF


I progetti loschi del Bilderberg

Un interessante parte del seguente post a firma di Paul Joseph Watson apparso sul sito Prisonplanet e poi ripreso da molte testate giornalistiche :

As part of Bilderberg’s agenda to “Europeanize” America and turn it into a socialist welfare state wherein its citizens are completely dependent on the government, the elite are celebrating President Obama’s support for a UN small arms treaty, which many fear could be used to impinge on the right to keep and bear arms.

According to Bilderberg sleuth Jim Tucker, elitists were celebrating one of their scant victories at the annual meeting this year, namely the fact that President Obama has promised to support a United Nations small arms treaty that could represent an end run around the second amendment.

By encapsulating the gun grab within a treaty, the Obama administration could claim that no Senate approval is needed to authorize any such move against the right to bear arms – although whether a treaty trumps the Constitution is a very murky area of debate.

Nessuna novità, in effetti.

Pare che uno scambio di informazioni tra organizzatori della conferenza Bilderberg 2010 –  sentita dal giornalista londinese Charlie Skelton del quotidiano «Guardian» – abbia rivelato che gli elitisti , attualmente a convegno presso l’hotel Dolce di Sitges (Spagna) considerino le persone con reddito medio “una minaccia” per i globalisti intenti a sviscerare la classe media ed abbassare il loro tenore di vita mediante un aumento della povertà.

I progetti loschi del Bilderberg

Inoltre ciò che spaventa ancor maggiormente gli affiliati del gruppo Bilderberg è l’incremento e l’accelerazione del risveglio globale al nuovo ordine mondiale.

Pare inoltre che il prominente membro del gruppo Bilderberg Zbigniew Brzezinski abbia ammonito su come i pericoli di un “risveglio politico globale” stiano minacciando di far deragliare la transizione verso un governo mondiale :

“Per la prima volta in tutta la storia umana l’opinione pubblica è politicamente risvegliata – ciò è una nuova realtà globale – non è stato così per la maggior parte della storia umana.La gente è diventata consapevolmente risvegliata delle ingiustizie globali, le disuguaglianze, mancanza di rispetto, lo sfruttamento”.

Gli elitisti non sopportano il fatto che alcuni gruppi di attivisti abbiano ancora i mezzi finanziari per esercitare il loro diritto di protestare, soprattutto in combinazione con la crescita di Internet come strumento indipendente di diffusione delle news : temono infatti di rimanere completamente esposti e che alla lunga gli attivisti possano diventare migliaia e migliaia.

Ed ecco il motivo principale della loro ricerca di opportuni sistemi per indebolire il tenore di vita delle popolazioni introducendo tasse più elevate, misure di austerità, prelievi fiscali sul CO2 ed altri progetti davvero loschi cui la propaganda dei vari governi martella incessantemente tutti i giorni sui mass-media tradizionali :  un ceto medio prosperoso – o persino coloro che stanno beneficiando di un reddito più modesto  – è visto da costoro come una  “minaccia” contro il loro monopolio di potere.

Con la promessa “di una rivoluzione postindustriale”- naturalmente alleata ad “un’economia verde” che in realtà paralizzerà le economie occidentali-  gli elitisti hanno il malcelato scopo di rendere tutta la popolazione povera al punto tale che la loro principale preoccupazione non sarà più quella di protestare contro la riunione di 200 elitari presso una località di villeggiatura di lusso, ma quella di come arrivare alla fine del mese.

L’attacco al potere di spesa è un crescendo che incalza infatti  gradualmente da almeno quindici anni : aumento delle accise, taglio dei servizi, limitazione della circolazione del denaro.

La scusa del debito pubblico è stata la politica migliore per far perdere progressivamente diritti acquisiti e libertà di azione e autorganizzazione ai più.

Inoltre la censura su Internet è già stata in più riprese stata proposta da quando si è cominciata ad usare per far girare informazioni e notizie.

Mentre nel frattempo i mass media tradizionali continueranno a raccontare che ci sarà un mondo ecologicamente più bello, più pulito e soprattutto migliore.

Le solite barzellette.


44