Febbraio 24, 2009 EcoAnemia
I seminatori di panico
Questa è la prima vera crisi economica mediatica.
Quella in cui esisono internet e la Tv via satellite.
Tutti sanno della crisi.
E come al solito ci sono i soliti sciacalli che cercano di seminare il panico più totale millantando guerre che stanno per scoppiare, miseria imminente, scenari apocalittici.
Costoro sono quelli che :
Se provi a dialogare con loro nel loro spazio web ed esprimi un punto di vista leggermente diverso, subito ti insultano o ti censurano.
Seminano il panico per il loro tornaconto personale, per ottenere il maggior numero di clienti per la loro gestione patrimoniale (ma se scoppiasse – come affermano – la guerra termonucleare, a che cosa servirebbe loro ?)

Affermano che sono perennemente a minaccia chiusura, ma non è mica vero, sono frottole. Infatti dopo poco scopri che sono loro stessi che minacciano altri blog davvero indipendenti.
Diffidare sempre di chi afferma di possedere la verità assoluta e promette scenari sempre più apocalittici.
Certo, sapete bene che sono abbastanza pessimista sull’andamento dell’economia reale, ed ho in più di una occasione mostrato il mio punto di vista, argomentandolo con pareri ed analisi personalissime.
Ma se c’è una cosa che non sopporto, sono gli sciacalli.
Ed oggi in giro per il web ce ne sono diversi.
Troppi.
Siate molto prudenti nei vostri investimenti, diversificate il tutto e prendete in considerazione ogni ipotesi plausibile, naturalmente.
Ma cercate di non farvi prendere il panico, soprattutto seguendo alla lettera i consigli “assai interessati” di certi personaggi.
Perchè potreste cadere dalla padella nella brace, e trovarvi in mano con un bel pugno di mosche alla fine.
Facendo arricchire proprio i catastrofisti, che vi avranno venduto sui massimi ciò che loro hanno comprato sui minimi.