Idiozia pura

Novembre 5, 2012 Memorie dal sottoscala


Idiozia pura

Forse sto equivocando, forse ho capito male, o forse no; sta di fatto che troppo spesso colgo qua e là piccoli segnali che poi si rivelano essere precursori di una tendenza consolidata.

Idiozia pura
Idiozia pura

Ma ad esempio, anche questa mattina, aprendo il CdT ho letto un’intervista a un tizio (italiano) che conosco fin troppo bene e che, fra le altre cose, non ha avuto nemmeno il coraggio di firmarsi o di dichiarare di essere il responsabile del sito in questione.

I contenuti inappuntabili dell’intervista erano presi da un post pubblico della sottoscritta.

Poco male, in fondo, ci sono abituata, visti i precedenti degli anni scorsi un po’ dappertutto.

In questo caso, però, i contenuti sono stati completamente travisati (per forza, vista la nullità intellettuale e caratteriale del tizio in questione, che non ha mai il coraggio delle proprie azioni e che venderebbe la madre per avere un piccolo spazio sul giornale).

E già questo basterebbe.

Ma soprattutto perché, tanto per cambiare, mi è stata appena censurata totalmente un’intervista dai contenuti ben più profondi, commissionatami sin da maggio 2012 dall’Università di Lugano a sostegno di una tesi di laurea tematica (con bobine che ovviamente non mi sono mai state più fatte riascoltare, di cui non ho avuto più notizia e di cui precauzionalmente avevo fatto una copia personale di nascosto).

L’intervista era propedeutica prima di tutto ad iniziative a carattere sociale (Antenna MayDay), e poi, in un secondo tempo, avrebbe potuto essere estesa alla TSI (cui, per la cronaca, avevo dato già la mia disponibilità, ma che ha ovviamente cassato il progetto).

A un certo punto, tutti sono spariti senza dare più alcuna notizia e senza informarmi riguardo a eventuali sviluppi.

Ovviamente ho capito benissimo le motivazioni, ma questa volta siamo davvero all’idiozia più pura, difficilmente raggiungibile in futuro.

Capisco il politically correct nei mass media, capisco che si debba sempre e comunque raccontare il falso, capisco tutte le stronzate che si leggono in giro, capisco che dire la verità faccia male, capisco che dare risposte diverse da quelle che ci si vuole sentir dire non sia il massimo della vita.

Siamo alla stupidità pura.


Veronica