Il buio oltre la siepe

Aprile 21, 2009 EcoAnemia


Il buio oltre la siepe

[…]Bank of America nonostante una trimestrale ampiamente sopra i consensi degli analisti si conferma il peggiore titolo dei 30 componenti del Dow Jones.

In dettaglio Bank of America lascia sul terreno il 16,79% a quota 8,82 $ per azione.

La trimestrale ha evidenziato una crescita degli utili per azione a 0,44 $, per un totale di 4,25 miliardi di $, rispetto agli 0,23 $ dell’analogo trimestre 2008 mentre le attese erano per un utile a 0,04 $[…]

Come pubblicare un resoconto ad uso e consumo dei massmedia ignoranti in materia (ma nelle sale trading nessuno c’è cascato o quasi) e poi scoprire che i conti (sia pur taroccatissimi) non possono nascondere fino alla fine una realtà probabilmente peggiore di quanto potessi immaginare io stessa, che notoriamente sono piuttosto critica nei riguardi della condotta del nuovo/vecchio corso made in USA.

I conti presentati infatti sono positivi solo in apparenza.
Gli utili sono saliti a 2,81Mld di $ da poco più di un miliardo dell’anno precedente.

Ma solo grazie all’apporto di Merrill Lynch.
Non doveva questa fallire ed è stata acquisita oramai quasi sepolta in zona Cesarini ?

Ed il peso sui profitti è dell’83% sul totale di Bofa.
Ed a quello di Countrywide.

Ma anche questa non era andata kaputt per la eccessiva esposizione nel segmento degli oramai celeberrimi mutui subprimes ?
Mah.

E non solo questo.
Bank of America è stata costretta a procedere con svalutazioni per oltre 6 Mld di $ e ad aumentare a 12 Mld di $ gli accantonamenti per nuove perdite.

Per la serie : non ce la facciamo più nemmeno a truccare quanto stiamo andando male.

Infatti il loro CEO Ken Lewis è stato costretto a dire :

“La situazione dei mercati creditizi è destinata a peggiorare, con perdite in aumento nei prossimi mesi”.

Come dire : non c’è trippa per gatti, ne siamo dentro fino al collo.

Senza contare che il CEO di Citigroup, tale Rick Pandit (o Bandit ?) ha pensato bene di dichiarare un bell’utile (fasullo) di 166 Mln di $ anzichè una perdita (reale)  di 966 Mln di $.

Il buio oltre la siepe

Invece le indiscrezioni di Turner Radio Network che, citando un rapporto, ha affermato che 16 delle 19 banche sottoposte agli stress test non hanno superato la prova e sono quindi da considerarsi “tecnicamente insolventi” fa parte di ciò che si potrebbe chiamare fumo negli occhi.

Sappiamo tutti che in realtà gli stress test saranno tutti positivi o quasi, è impossibile che non lo possano essere.
Se non lo fossero, significherebbe semplicemente che siamo direttamente già all’ammazzacaffè, e non solo al dessert come penso.

how does stress affect health01

Ma sappiamo anche tutti che, se fossero divulgati i risultati reali supererebbero di brutto il caso peggiore contemplato (il cosiddetto worst case scenario).

Il buio oltre la siepe.


44