Il destino di ogni Impero. Impedire il collasso è ormai impossibile

Settembre 25, 2024 MacroEcoAnemia

Un impero alla fine della sua esistenza si sgretola sempre.

Veronica Baker


Il destino di ogni Impero. Impedire il collasso è ormai impossibile

Il destino di ogni Impero
Il mondo Occidentale sta inevitabilmente cadendo…

Una civiltà prospera se tutti ne traggono beneficio.
Quando invece esiste un’oligarchia che detiene dei privilegi esclusivi, il suo declino (e il suo inevitabile crollo finale) è già in corso.

Per rendere il mondo migliore non c’è bisogno di creare dogmi che limitino le scelte individuali.
O che le indirizzino verso specifiche concezioni esistenziali.
Regole sono ovviamente necessarie per evitare un’anarchia totale.

Non è necessario promulgare leggi che garantiscano diritti particolari a uno specifico gruppo.

Tutte le persone devono essere trattate allo stesso modo.

Etnia, colore della pelle, credo religioso, genere.
Devono poter usufruire sempre degli stessi diritti comuni.

È evidente, però, che non tutti hanno le stesse capacità.
O lo stesso talento nel lavoro, nelle arti o nei rapporti sociali.
Questo è sempre e comunque un dono di Dio.

Purtroppo, molto spesso ci si scontra con persone che hanno una concezione strana del significato di “altrui”.

C’è infatti chi, pur non avendone alcun diritto, ama insinuarsi abusivamente e in modo prepotente nelle pieghe della vita degli altri.

Tentando di condizionarle secondo i canoni del tutto arbitrari della sua filosofia.
Spesso, però, questa filosofia non corrisponde alle esigenze di nessuno, se non alle proprie.

Chiunque deve avere il diritto di coltivare il proprio talento.
Qualunque sia la professione scelta.

La vera libertà, oltre che per le innumerevoli altre cose, passa anche attraverso queste.
E fare certe scelte non significa non rispettare la libertà altrui.
Ma esercitarla.

Quando questo presupposto fondamentale manca in un paese (o in una civiltà), il capitale umano (e finanziario) si trasferisce immediatamente verso lidi più sicuri.
Dove sono rispettate le condizioni minime di vita.

Infatti quando cadde l’Impero romano, la maggior parte della popolazione aveva già abbandonato la capitale.
Tasse troppo alte e corruzione diffusa avevano portato la città al collasso totale.

Un impero, quando è in fase di declino, tende a sgretolarsi.
Gli esempi storici sono innumerevoli.
Basta pensare all’Impero romano, all’Impero celeste cinese, all’Impero britannico, all’Impero ottomano, all’Impero austro-ungarico, alla Jugoslavia e all’Unione Sovietica.

Questa volta tocca all’Unione Europea, al Canada, all’Australia e agli Stati Uniti.
Questo è il destino di ogni impero.

Impedire il collasso è ormai impossibile.
Le metastasi si sono ormai diffuse ovunque.
Ma forse siamo ancora in tempo per evitare una devastazione totale.


BannerVeronica 1