Febbraio 6, 2007 Il lato oscuro degli scacchi
Il fattore C
Recentemente, ho avuto una discussione sul fattore C negli scacchi.
La fortuna esiste ?
Esiste la sfortuna negli scacchi ?
Secondo me, la sfortuna negli scacchi non esiste proprio.
Esiste, invece, il fattore C, che si può evidenziare in parecchi modi :
Scegliere una linea che il tuo avversario ha studiato il giorno prima, ma che tu stai improvvisando, oppure che lui conosce molto bene e tu non lo sai (questo oggi con i database è un po’ più difficile rispetto al passato).
Giocare una spettacolare e lunghissima combinazione e poi accorgersi solo alla fine di una perfida intermedia che la distrugge… e naturalmente l’avversario se ne accorge proprio solo alla fine dell’intermedia.
Perdere per il tempo alla 40a mossa in una posizione vinta, mentre stai schiacciando l’orologio e il tuo avversario ti dice “Tempo !”. Oggi con gli orologi digitali questo evento è più raro, in effetti.
Mi è sempre rimasta impressa la seguente partita come esempio massimo del fattore C.
Per certi versi la partita di apertura e nel mediogioco è pure interessante, ma la sequenza di errori commessi da ambo le parti nello zeitnot finale è davvero degna del miglior thriller.
È un episodio che ti capita una volta nella vita.
1.e4 c5 2.Cf3 Cc6 3.d4 cxd4 4.Cxd4 e6 5.Cb5 d6 6.c4 a6 7.C5c3 Cf6 8.Ae3 Ae7 9.Ae2 0-0 10.0-0 Ce5 11.Cd2 Dc7 12.f4 Ced7 13.De1 b6 14.Dg3 Ab7 15.Tad1 Ac6 16.Rh1 Cc5
Finora, i due colori si sono sviluppati in modo regolare secondo i canoni della variante Tajmanov. Il Bianco, però, decide ora di iniziare le danze.
17.e5!? Cfd7
[17…dxe5 18.fxe5 Cfd7 19.Af3] con gioco incerto.
18.f5 exf5
[18…Cxe5? 19.f6 guadagnando un pezzo]
19.Ah6 Ce6
[19…g6!? Si tratta di un sacrificio di qualità molto interessante : 20. Axf8 Txf8 21. Cd5 Axd5 22. cxd5 Cxe5 23. Txf5 b5. Il Nero ottiene un compenso evidente, dato che dispone di due stupendi cavalli in c5 ed in particolare in e5, oltre a dominare potenzialmente le case scure ed ad avere come bersaglio nel mediogioco il Pd5]
20.Cd5!? Dd8 21.Cf3?
Un errore [21.Cxe7+ Dxe7 22.exd6 Df6 23.Ae3 Dxb2 24.Txf5 Dxa2 Con posizione assai tagliente]
21…Tc8? Restituendo il favore con gli interessi.
[21…dxe5 ….ed il Nero può andare a fare shopping 22.Ad2 f4 23.Dg4 f5 24.Dh3 …con una posizione simile a un pianto greco]
22.Cf4
[22.Cd4 è spontanea, ma segue il perfido tatticismo 22…Ah4! Dopo di che inizia la sagra degli errori : 23.Cxe6 Axg3 24.Cxd8 Axd5 A questo punto, quale sarà la ricattura giusta ? Probabilmente 25.hxg3 gxh6 26.Txd5 Tfxd8 27.exd6 Cf6 28.Tdxf5 Ce4 29.Rh2 Cxd6 con finale leggermente migliore per il B]
22…Cdc5
Forzata
23.Cxe6 Cxe6 24.exd6?!
[24.Cd4! Ah4 ancora tu ? Ma stavolta è diverso….. 25.Cxe6 Axg3 26.Cxd8 Tfxd8 27.hxg3 gxh6 28.exd6 Ae4 e qui il B è davvero in vantaggio 29.Td4 Tc6 30.Tfd1 Rg7 31.g4!?]
24…Af6
tutto torna in parità…
25.Ac1 Ae4 26.Cd2?
Buonanotte…
26…Cd4?
Scambio di cortesie. L’ennesima, ma non certo l’ultima… Ok, siamo in pieno zeitnot, ma quello che vedremo nelle prossime mosse è qualcosa di paranormale… [26. Ac2 27. Tde1 Tc6 ed il pedone se ne va per sempre]
27.Cxe4
Il B torna in vantaggio.
27…fxe4 28.Ag4 Txc4 29.d7 De7 30.Ae3 Ae5 31.Af4?!
[31.Df2 ed il N che fa ? 31…Tc2 32.Td2 Txd2 33.Dxd2 Dh4 34.h3 Cc6 35.Tc1 Cd8 36.Axb6 Dg3 37.Ag1 fine delle trasmissioni]
31…Cc6?
Perde forzatamente.
32.Axe5 Cxe5 33.Ah3?
Mossa in stile Bob Marley [33.d8D Txd8 34.Dxe5 Txd1 35.Txd1 Df8 36.Ae6 The end]
33…g6?
[33…Td8 para tutte le minacce…]
34.Db3?
…vedi mossa precedente…il commento, naturalmentee [34.d8D Txd8 35.Txd8+ Dxd8 36.Dxe5…ancora guadagnando un pezzo]
34…b5
[34…Td8 35.Dxb6 f5…guadagnando il pedone d, riottenendo posizione vinta stavolta per il N]
35.Td5?
[35.De3 è la mossa naturale ma dopo f5 c’è la solita solfa. L’unica che poteva buttare fumo negli occhi era la mossa in stile amico fritz Ae6, cmq insufficiente]
35…f5 36.Tfd1
Arrivederci e grazie. È stato bello fino a questo momento…
36…Cd3
…vince sul colpo chiudendo una esibizione da urlo per entrambi i colori…
37.Rg1 Td8 38.a4 Txd7 39.Txd7 Dxd7?
… Dc5 dava matto subito…
40.axb5
…vabbè, arrivo alla 40a e poi abbandono…
40…Da7+??
La cosa surreale è che in questa posizione vincono tutte tranne Da7, che invece miseramente perde.
E poi negli scacchi il fattore C dicono che non esista, ma esiste eccome.
41.b6
Incasso un punto senza gloria…sic transit gloria mundi.
41…Db7 42.Dxc4+ Rg7 43.Dc7+ 1-0