Ottobre 30, 2024 Riflessioni di una eretica
Il nostro universo funziona ciclicamente.
Dal battito cardiaco alle onde cerebrali.
Il movimento ciclico del tempo. Dove tutto inizia, tutto finisce

La cultura asiatica comprende istintivamente il movimento ciclico del tempo.
Nella cultura occidentale invece si tende a pensare in modo lineare, statico, e non dinamico.
Di fronte a un qualsiasi evento, la causa viene cercata per prima.
E successivamente l’effetto conseguente.
Questo modo di pensare produce confusione quando gli eventi, per qualsivoglia motivo, non seguono il percorso previsto.
Le false credenze nascono dal non riconoscere che il mondo è nella sua realtà molto più complesso.
Nulla dipende esclusivamente da una causa o un effetto.
C’è sempre un ordine nascosto dietro tutto.
Un ciclo.
Un ciclo molto più complesso di quanto normalmente pensi un individuo occidentale.
La vita non è una retta via.
Piuttosto una strada piena di curve.
E dove tutto inizia, tutto finisce.
Infatti il nostro universo funziona ciclicamente.
Dal battito cardiaco alle onde cerebrali.