Ottobre 21, 2009 EcoAnemia
Il punto della situazione
Alcuni commentatori avrebbero questa sera sottolineato che i mercati USA avrebbero ceduto nell’ultima ora a causa del downgrade a Sell di Wells Fargo da parte del cabarettista Dick Bowe (quello che tre settimane prima del fallimento di Lehman Brothers dava ancora un bel buy alla società).
Le solite barzellette.
Questa sarebbe la presunta lista della spesa :
Al solito, non ci hanno capito nulla.
Semplicemente qualcuno ha iniziato a comprare dollari nell’ultima ora (mi sa che sono stati – come citavo nel post precedente – gli svizzerotti della BNS) e – siccome tutto gira solo esclusivamente intorno al carry trade, gli indici gli sono andati semplicemente dietro.
Sto segnalando da giorni volumi soporiferi in salita sempre in diminuzione e soprattutto una evidente fase di distribuzione che prelude ad una correzione naturalmente da quantificare (il primo obiettivo sullo S&P – 1075 di cash – è già dopo questa sera ad un passo).
Classica rottura intraday dei massimi dell’anno del Nasdaq (arrivato al 61.8% di rally dai minimi esattamente come il Bovespa) e poi bull trap (il Nasdaq al limite ha davanti a sè oltre i massimi davvero una manciata di punti eventualmente da ritoccare).
Idem per l’ €/$, anche se qua il discorso è molto più complesso, che poi alla fin fine è quello che muove le danze.