Il sistema bancario della “grande” Germania

Agosto 16, 2011 EcoAnemia


Il sistema bancario della “grande” Germania

Stavo sfogliando l’edizione on line di Settembre di Vanity Fair US con ben altre intenzioni, quando improvvisamente ho notato il seguente (lunghissimo , ben 17 pagine) articolo :

It’s the Economy, Dummkopf !

Al di là della lunghezza kilometrica del reportage e dei fatti più o meno noti a chiunque conosca a fondo il sistema economico/finanziario mondiale ed il perchè della sua crisi, è interessante ribadire di nuovo il concetto di fondo.

I tedeschi (ed in generale tutti gli europei, svizzeri compresi) si sono infatti infinocchiare bellamente come dei poveri pirla nel corso degli anni ’90 ed i primi anni 2000 da banksters senza scrupoli made in USA – GS, MS, JPM, C, BAC, WFC, cioè gli stessi che hanno creato il “sistema €” in combutta con l’UE (ed i conniventi politici di allora) e ora sono a capo del sistema – ed hanno via via inquinato il loro solidissimo sistema bancario con tutta una serie di asset tossici la cui pericolosità aumenta a mano a mano che andiamo avanti nel tempo (occhio a DB e non solo a CBK).


Il sistema bancario della "grande" Germania
Il sistema bancario della “grande” Germania

Non mi aspettavo di leggere un approfondimento del genere in una rivista generalista che di solito tratta argomenti ben più frivoli come il fashion, il gossip, il costume o la moda (anche se raramente ci sono realmente delle interviste molto interessanti ed approfondimenti seri).

Non tutti i mali vengono per nuocere, in fondo.

P.S.: Nel T2 2011 la crescita della grande Germania (locomotiva d’Europa)  è rallentata dal +1,3%  (dato rivisto dal precedente +1,5 %) allo 0,1% su base congiunturale —-> T3 e T4 sicuramente crescita negativa, indi recessione.

Ma questa era una notizia ampiamente attesa e già prezzata nel sell-off di inizio mese.


44