Giugno 15, 2023 La Medicina dell’Anima
La conoscenza è l’arma più potente di cui dispone l’umanità.
Il Sole, il nostro cuore

Noi sappiamo che se il cuore si ferma, la corrente della vita si arresta, perciò lo teniamo in gran conto.
Ma raramente ci fermiamo a considerare che ci sono altre cose, al di fuori del corpo, altrettanto indispensabili alla nostra esistenza.
Pensiamo a quell’immenso luminare che è il sole.
Se non splendesse più, anche la nostra vita finirebbe.
Dunque il sole è l’altro nostro cuore, il nostro cuore esterno.
Un cuore immenso, da cui la vita sulla Terra riceve il calore che le permette di esistere.
Le piante vivono grazie al sole.
Le foglie assorbono la sua energia e l’anidride carbonica dall’aria per dare nutrimento all’albero, al fiore e al plancton.
Ed è grazie alle piante che noi e gli altri animali possiamo vivere.
Tutti noi, uomini, animali e piante, consumiamo il sole, direttamente e indirettamente.
È impossibile elencare tutti gli effetti del sole, il grande cuore esterno al corpo.
Il nostro corpo non si limita a ciò che è circoscritto dalla pelle.
È molto più vasto.
Include perfino lo strato d’aria che circonda la Terra, perché se l’atmosfera venisse a mancare anche per un solo istante, la nostra vita finirebbe.
Non c’è fenomeno dell’universo che non ci riguardi da vicino, dal sassolino in fondo all’oceano fino alla galassia distante milioni di anni luce.
Walt Whitman scriveva :
“Credo che un filo d’erba non sia da meno dei movimenti delle stelle…”
Non si tratta di filosofia, ma di parole profondamente sentite.
Ha scritto anche :
“Sono vasto, contengo moltitudini”.
Fonte : Thich Nhath Hanh, La pace è ogni passo.