Il tempo stringe

Maggio 21, 2012 MacroEcoAnemia


Il tempo stringe

In occasione del vertice europeo di questa settimana, la Francia farà pressioni sulla Germania affinché sostenga l’emissione congiunta di eurobond, in un tentativo di affermare con forza il proprio controllo sulla crisi del debito in espansione.

Nel corso della sua prima riunione dell’UE a Bruxelles, il neopresidente francese François Hollande chiederà alla cancelliera tedesca Angela Merkel di ritirare il suo veto sugli eurobond.

Colpevolmente troppo tardi, ma Hollande sembra possedere almeno un po’ di buon senso (non che ci voglia molto, a dire il vero), mentre Angelona continua a rispondere con un laconico no ripetuto all’infinito :

Hollande Is Provoking Merkel to the Utmost

Qua invece siamo già fuori tempo massimo per essere credibili.

I fondi per la ricapitalizzazione delle banche greche devono essere sbloccati entro la fine della settimana; la prossima tranche di prestito è fondamentale.
La salute delle banche è importante per i depositanti.
Auspica l’emissione di Eurobond se il tasso di interesse fosse inferiore al 2% attualmente pagato dalla Grecia per il secondo pacchetto di salvataggio.

Fiducia dei consumatori svizzeri: -8 ad aprile, da -19 a gennaio.
Segni di stabilizzazione nell’economia svizzera.

Gli analisti si aspettavano una lettura di -15.

Questa invece mi giunge nuova ; anche in Svizzera la recessione sta mordendo assai e colpendo i consumi, seppur in maniera molto minore che da noi.
I cantoni germanofoni al momento resistono ancora piuttosto bene.

Fonte : Forexlive

Il tempo stringe.


Il tempo stringe


44