Incoerenza italiana

Novembre 4, 2011 MacroEcoAnemia


Incoerenza italiana

Quando uno stato è invadente e inefficiente, l’evasione è inevitabile, perché diventa un meccanismo di autodifesa del cittadino.
Se paghi tutto, non ti rimane nulla in tasca e finisci per aiutare uno stato sprecone e sempre ingiusto.

Personalmente non condanno affatto i commercianti, le partite IVA e le aziende che evadono per sopravvivere.
Cosa farei al loro posto ?
Sarebbe la stessa cosa.

Ma non tollero i grandi evasori che possono difendersi agevolmente in caso di contenziosi con l’iniqua Equitalia, né quelli che pur essendo multimilionari non pagano le tasse, né tutti quelli che risultano poveri non dichiarando nulla.
Non pagano i ticket e beneficiano di sussidi sociali, fregando la comunità due volte.


Incoerenza


Ma, a mio avviso, c’è un aspetto che si trascura sempre.
L’onestà, che molti italiani pretendono dagli altri, ma dalla quale si sentono esentati.
Si scandalizzano se gli altri non sono onesti, ma poi loro…

E se il problema in realtà fosse solamente l’incoerenza che sgorga da un paese che non sa cosa sia il senso civico ?


44