Italia, allarme : redditi -13%

Maggio 28, 2008 MacroEcoAnemia


Italia allarme : redditi -13%

In sei anni, il reddito pro capite degli italiani è crollato del 13% rispetto alla media europea: se nel 2000 era superiore del 4% alla media dell’Unione, nel 2006 è sceso a oltre 8 punti percentuali al di sotto della media.

A sostenerlo è l’Istat nel Rapporto 2007 presentato questa mattina.


Italia allarme : redditi -13%


Tra il 1995 e il 2006, le retribuzioni orarie reali sono aumentate in totale solo del 4,7%, un incremento decisamente inferiore rispetto a quello registrato in altri paesi europei.

Se infatti per un ristretto numero di paesi (oltre all’Italia, anche Spagna, Paesi Bassi e Germania) le retribuzioni aumentano in misura molto contenuta, in altri, in particolar modo in Francia e Svezia, la crescita è di cinque o sei volte più consistente.


euros


Secondo l’Istat, gli scarsi aumenti dei redditi degli italiani sono da ricercare nella crisi della produttività dell’economia, che ha frenato la crescita pro capite in Italia, mentre gli altri paesi hanno continuato a crescere.

Tra il 1995 e il 2006, infatti, la produttività italiana è aumentata di appena il 4,7% (una crescita esattamente uguale a quella delle retribuzioni), un incremento di poco superiore a quello registrato in Spagna (4,3%), mentre la media dell’Unione europea segna una crescita del 18%. […]

Finalmente anche i numeri ufficiali hanno iniziato a darmi ragione.


NumeriParole


Il problema fondamentale non è solamente l’inflazione, ma soprattutto la stagflazione degli stipendi italiani, che fa sì che in media le famiglie italiane guadagnino ogni anno meno rispetto all’anno precedente.


forbice erba gs76jpg


E la forbice si allarga sempre di più.


44